sabato, 19 Luglio 2025
TrentoTrento CronacaAllerta Gialla in Trentino: Rischio Idrogeologico...

Allerta Gialla in Trentino: Rischio Idrogeologico e Temporali

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’attenzione è alta in Trentino, dove la Protezione Civile ha emesso un’allerta ordinaria (codice giallo) a valenza provinciale, estesa dalle 14:00 di sabato 5 luglio fino alle 8:00 di martedì 8 luglio.
Questa decisione, improntata alla massima cautela, è dettata da previsioni meteorologiche che indicano un marcato peggioramento delle condizioni atmosferiche, con potenziali rischi idrogeologici e temporaleschi di moderata entità.

I modelli previsionali suggeriscono l’arrivo, a partire dal pomeriggio-sera odierna, di correnti occidentali cariche di umidità, che investiranno con particolare intensità i settori montani settentrionali.

Questa perturbazione, caratterizzata da un’instabilità atmosferica significativa, si estenderà per i successivi giorni, modulando la dinamica delle precipitazioni e generando fenomeni di interesse per la popolazione.
Domenica, la perturbazione proseguirà la sua avanzata verso est-nord est, incrementando la probabilità di temporali intensi, potenzialmente accompagnati da grandinate di dimensioni medie, scariche elettriche frequenti e raffiche di vento che potrebbero superare i valori critici.

L’interazione tra l’aria fresca in discesa e l’umidità residua creerà un ambiente favorevole allo sviluppo di fenomeni convettivi organizzati.
La situazione non si stabilizzerà rapidamente.

Anche lunedì, la persistenza di correnti occidentali fresche e instabili manterrà alta l’attenzione.

Il pomeriggio-sera vedrà la probabilità di nuovi rovesci e temporali, con la possibilità di precipitazioni intense localmente e un abbassamento della quota neve al di sotto dei tremila metri, suggerendo un quadro climatico caratterizzato da un brusco raffreddamento.

La lentezza nella traslazione dei fenomeni temporaleschi è un fattore cruciale da considerare, poiché potrebbe determinare precipitazioni concentrate in brevi periodi di tempo su aree ristrette, aumentando il rischio di esondazioni e smottamenti.

Si raccomanda alla popolazione di monitorare costantemente gli aggiornamenti meteo, di prestare attenzione ai bollettini di pericolo e di seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità competenti.

In particolare, si invitano gli escursionisti e gli operatori turistici di montagna a rinunciare alle attività a rischio e di informarsi sulle condizioni dei sentieri e delle strade.
L’allerta mira a sensibilizzare la comunità e a promuovere comportamenti responsabili di fronte a un evento meteorologico potenzialmente significativo.

Ultimi articoli

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...

Sansone, cane simbolo, vittima di un vile attentato a Castrezzato

Un atto di insensibile crudeltà ha scosso la comunità di Castrezzato, in provincia di...

Allarme bomba al porto di Livorno: bloccata la Zeus Palace

Un'emergenza di natura delicata ha paralizzato le operazioni nel porto di Livorno, scatenata da...

Ruffinotti Commissario: Noi Moderati per Alessandria, una svolta.

La nomina di Matteo Ruffinotti a commissario cittadino di Noi Moderati ad Alessandria segna...

Ultimi articoli

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...

Sansone, cane simbolo, vittima di un vile attentato a Castrezzato

Un atto di insensibile crudeltà ha scosso la comunità di Castrezzato, in provincia di...

Allarme bomba al porto di Livorno: bloccata la Zeus Palace

Un'emergenza di natura delicata ha paralizzato le operazioni nel porto di Livorno, scatenata da...

Ruffinotti Commissario: Noi Moderati per Alessandria, una svolta.

La nomina di Matteo Ruffinotti a commissario cittadino di Noi Moderati ad Alessandria segna...

Inchiesta a Palazzo Marino: Nuovo accordo sotto accusa.

Un'ombra di incertezza si proietta su Palazzo Marino, avvolta in una complessa inchiesta milanese...
- Pubblicità -
- Pubblicità -