sabato 2 Agosto 2025
16.3 C
Trento

Alto Adige ai Giochi: Sapori e Tradizioni Olimpiche 2026

Un Assaggio d’Alto Adige alle Olimpiadi Invernali 2026: Eccellenze Gastronomiche e Identità Territoriale al Centro dell’EventoLe Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 si preparano ad accogliere un sapore autentico, quello dell’Alto Adige, grazie ad una partnership strategica tra la Fondazione Milano Cortina 2026 e Idm (Innovators, Developers e Marketers) Alto Adige.

Questa collaborazione non è semplicemente una sponsorizzazione, ma un’immersione nelle tradizioni enogastronomiche di una regione che incarna valori di qualità, passione e legame con il territorio.
L’accordo segna una svolta significativa nella storia delle Olimpiadi, non solo per la presenza di competizioni in territorio altoatesino – in particolare le gare di biathlon ad Anterselva – ma anche per l’opportunità di presentare al mondo un patrimonio agroalimentare unico.
Cinque consorzi alimentari, pilastri dell’economia locale e custodi di saperi tramandati, saranno protagonisti: il Consorzio di tutela del Vino Alto Adige doc, il Consorzio di tutela della Mela Alto Adige igp, il Consorzio di tutela dello Speck Alto Adige igp, il Consorzio di tutela dello Schüttelbrot Alto Adige igp e il Consorzio di tutela del Formaggio Stelvio dp.
La scelta di Idm Alto Adige come partner ufficiale riflette un’ambizione più ampia di valorizzare l’identità culturale e sportiva del territorio.

Andrea Varnier, CEO di Milano Cortina 2026, sottolinea come l’Alto Adige e il Trentino rappresentino un vero e proprio “nido” per le discipline nordiche, un’eredità storica di successi e un esempio di integrazione tra sport, natura e tradizione.

L’unione con Idm non è solo un vantaggio economico, ma un simbolo potente, un legame profondo con le comunità locali che danno vita all’evento.
Per Arno Kompatscher, presidente della Provincia, la sponsorizzazione olimpica è un’opportunità ineguagliabile per proiettare l’Alto Adige verso un pubblico globale, rafforzando il suo brand e stimolando l’economia locale.

Dati concreti dimostrano un impatto esponenziale rispetto ad altre forme di sponsorizzazione sportiva, confermando la lungimiranza di questa scelta strategica.
Al di là del valore economico, l’accordo incarna i principi fondanti delle Olimpiadi: l’eccellenza, la passione e il senso di comunità.

L’Alto Adige, con la sua cultura millenaria, la sua dedizione alla qualità e la sua profonda connessione con la terra, ne è un’espressione perfetta.
L’evento del 2026 si preannuncia dunque non solo una celebrazione dello sport, ma anche una vetrina straordinaria delle tradizioni, dei sapori e dell’anima autentica di una regione che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.
La partnership con Idm rappresenta il preludio di un viaggio condiviso, un’occasione per creare un’esperienza indimenticabile per atleti, spettatori e per l’intero mondo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -