lunedì 8 Settembre 2025
25.2 C
Trento

Amnistia revocata, droga e arresto: scoperto traffico a Merano

L’amnistia temporanea, concessa a un uomo di 40 anni residente a Merano come beneficio penitenziario durante la sua pena detentiva, è stata revocata a seguito di un’indagine dei Carabinieri.

Il soggetto, già noto alle forze dell’ordine, aveva ottenuto il permesso premio con l’obbligo di rientrare presso la propria abitazione entro le ore 21:00.
Tuttavia, un comportamento sospetto ha insospettito i militari: l’uomo, di norma abitudinario nel frequentare esercizi pubblici solo fino alla cena, si è presentato in maniera affrettata e frettolosamente ripartito, suscitando dubbi sulla sua reale intenzione.

L’intervento dei Carabinieri, motivato dalla deviazione rispetto al comportamento consueto dell’individuo, ha portato al rinvenimento di una modesta quantità di cocaina, precisamente dieci grammi, durante un controllo immediato.

Il sospetto è stato poi confermato da una perquisizione successiva presso l’abitazione dell’uomo, durante la quale sono stati scoperti ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti: ben settecento grammi di marijuana, una quantità minore di hashish e tre bilancini di precisione, strumenti tipici dell’attività di spaccio.

La scoperta ha rivelato un’organizzazione più complessa di quanto inizialmente ipotizzato, suggerendo che l’uomo non si limitava a un consumo personale, ma era coinvolto in un’attività di distribuzione illecita.

La violazione delle condizioni del permesso premio, unita alla gravità dei reati accertati, ha portato alla sua immediata detenzione, con il trasferimento nel carcere di Bolzano a disposizione della Procura della Repubblica, che ora dovrà indagare a fondo sulle sue connessioni e sull’intera filiera di attività criminale a cui l’uomo era collegato.
L’episodio solleva interrogativi sulla corretta valutazione dei benefici penitenziari e sulla necessità di un controllo più rigoroso per garantire la sicurezza pubblica e il rispetto delle prescrizioni imposte ai detenuti in regime di libertà vigilata.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -