martedì 29 Luglio 2025
25.5 C
Rome

Big Camp Trentino Volley: 18 anni di crescita e record

Il Trentino Volley Big Camp, istituzione estiva del panorama sportivo trentino, celebra diciotto edizioni consacrandosi come un punto di riferimento imprescindibile per la formazione giovanile nella pallavolo.
Quest’anno, l’evento che anima il Monte Bondone con l’entusiasmo di giovani atleti, ha raggiunto un traguardo storico: 1.
180 partecipanti coinvolti in un percorso formativo di ben 36 giorni, un numero che testimonia la crescita esponenziale dell’iniziativa.

Un successo che affonda le radici in un impegno costante e nella capacità di interpretare le esigenze del territorio.
Bruno Da Re, Consigliere di Trentino Volley, ha sottolineato come l’evoluzione del Big Camp rappresenti una vera e propria metamorfosi rispetto alle prime edizioni, con una crescita di numeri che supera di venti volte le prime timide avventure.
Questa espansione non è semplicemente quantitativa, ma riflette un arricchimento qualitativo dell’offerta formativa.

Il Big Camp non si limita alla pallavolo in senso stretto.
Il format ibrido, che integra Beach Volley, pallavolo indoor e Green Volley, è una scelta pedagogica mirata a sviluppare competenze trasversali, ad affinare l’adattabilità e a stimolare la creatività dei giovani atleti.
Il Beach Volley introduce elementi di gioco spontaneo e di improvvisazione, mentre il Green Volley, praticato in contesti naturali, promuove il rispetto per l’ambiente e l’integrazione con il territorio.

La pallavolo indoor, infine, fornisce la base tecnica e tattica per una performance di alto livello.
L’iniziativa, presentata insieme al sindaco Franco Ianeselli, si inserisce in una strategia più ampia di sviluppo del movimento pallavolistico trentino, che mira a creare un ecosistema virtuoso in cui i giovani possano crescere e sviluppare il loro potenziale.
Il Big Camp non è solo un campus estivo, ma un vero e proprio laboratorio di crescita, un luogo dove i sogni possono prendere forma e dove i valori dello sport – il rispetto, la collaborazione, l’impegno – vengono trasmessi di generazione in generazione.

L’impegno del Trentino Volley, supportato dalle istituzioni locali, continua a dimostrare la volontà di costruire un futuro solido e prospero per la pallavolo trentina, investendo nelle sue giovani promesse e promuovendo una cultura sportiva inclusiva e partecipata.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -