cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Didacta Italia Trentino: Innovazione e Futuro per la Scuola

Didacta Italia Trentino: Un Crogiolo di Innovazione Pedagogica e Visioni per il Futuro ScolasticoRiva del Garda si appresta ad accogliere Didacta Italia – Edizione Trentino, un evento di portata nazionale che si configura non solo come fiera, ma come vero e proprio laboratorio di idee e soluzioni per il sistema scolastico italiano.

Giunto alla dodicesima edizione, quest’anno l’evento assume un significato particolare, estendendo la sua influenza a tutto il Nord Italia e coinvolgendo attivamente docenti, dirigenti, istituzioni, enti e aziende, in un dialogo costruttivo e dinamico.

La cerimonia inaugurale, che vedrà la partecipazione di figure istituzionali di spicco come il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, l’Assessore all’Istruzione, Francesca Gerosa, e rappresentanti di Firenze Fiera, Riva del Garda Fierecongressi, Indire, Iprase e Didacta International, segnerà l’apertura di un crogiolo di esperienze e prospettive.
La presenza di personalità di tale rilievo sottolinea l’importanza strategica dell’evento per il futuro dell’istruzione.

Il programma di Didacta Italia Trentino si articola attorno a temi cruciali per la didattica contemporanea.

Tra le iniziative più significative, spicca l’evento “La Strategia Provinciale di Legislatura in tema di Istruzione”, organizzato da Iprase, che offrirà un’analisi approfondita dello stato dell’arte delle progettualità della XVII Legislatura, con il contributo di esperti come Roberto Ricci (Invalsi), Matteo Lancini (psicologo), Elena Marta e Gabriella Agrusti.
Questo focus si concentrerà su problematiche complesse come la dispersione scolastica, i modelli di valutazione innovativi e l’approccio pluringuistico, essenziali per affrontare le sfide del panorama educativo attuale.
Un’altra pietra angolare dell’evento sarà l’incontro dedicato al contributo del modello Montessori.
L’approccio Montessori, illuminato dai principi del Manifesto Indire 1+4, propone una radicale riprogettazione degli spazi scolastici, favorendo l’integrazione tra apprendimento formale e informale, tra aula e aree di connessione.

La presentazione del caso studio della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Riccardo Massa di Milano, in collaborazione con INDIRE, illustrerà come questi principi possano essere applicati concretamente per creare ambienti stimolanti e personalizzati per gli adolescenti.

Questo approccio risponde alla crescente esigenza di superare i modelli didattici tradizionali e di promuovere un apprendimento più attivo e significativo.
Didacta Italia Trentino, organizzato da Firenze Fiera in sinergia con l’Assessorato all’Istruzione della Provincia Autonoma di Trento, si avvale di un ampio Comitato Organizzatore che include Ministero dell’Istruzione e del Merito, Didacta International, le Direzioni istruzione e formazione delle province di Trento e Bolzano, gli Uffici Scolastici regionali del Nord Italia e partners scientifici di rilievo come Indire e Iprase.
Questo ampio coinvolgimento testimonia l’ambizione dell’evento di fungere da piattaforma di confronto e di disseminazione di buone pratiche, contribuendo a plasmare un futuro scolastico più inclusivo, innovativo e orientato al benessere degli studenti.

L’edizione Trentino si propone come un momento di riflessione e di azione, un catalizzatore di cambiamento per un sistema educativo al passo con le sfide del XXI secolo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap