domenica 10 Agosto 2025
23.5 C
Trento

Dolomiti Energia: Clienti record e Green Bond in vista

Dolomiti Energia Holding ha concluso il primo semestre del 2025 con un significativo traguardo: 757.000 clienti, un dato storico che testimonia la crescente attrattiva delle sue offerte di energia e gas.
Questo risultato, unito a una crescita dei ricavi del 4,3%, che si attestano a 1,14 miliardi di euro, riflette un mercato dinamico e una capacità di Dolomiti Energia di intercettare nuove opportunità.

La performance positiva dei mercati energetici ha contribuito in maniera sostanziale a questo incremento.

Tuttavia, l’andamento dell’EBITDA presenta una dinamica contrastante: con un decremento del 31%, si attesta a 254 milioni di euro.

Questa flessione è imputabile principalmente a una riduzione della produzione idroelettrica, che si è riportata a livelli più in linea con le medie storiche, in netta contrazione rispetto ai valori eccezionali registrati nel primo semestre del 2024.
Di conseguenza, l’utile netto ha subito una diminuzione, seppur contenuta al 14,3%, attestandosi a 144 milioni.

Un fattore di mitigazione di questa diminuzione è rappresentato dalla riduzione dell’utile di terzi, direttamente collegata all’acquisizione del 40% di Hydro Dolomiti Energia, finalizzata nel corso del 2024 e che ha modificato la struttura del gruppo.
Questa operazione strategica ha rafforzato la posizione di Dolomiti Energia nel settore, ampliando il suo portafoglio e creando sinergie operative.

“Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che consolidano la solidità finanziaria del gruppo,” dichiara Stefano Granella, CEO di Dolomiti Energia.
“Questa robustezza ci ha permesso di cogliere importanti opportunità di crescita e siamo attivamente valutando l’emissione di un Green Bond per accelerare la realizzazione degli obiettivi fissati nel nostro Piano Strategico al 2030, con un focus particolare sulla transizione ecologica.
“L’eventuale emissione di un Green Bond rappresenta un elemento chiave nella strategia di finanziamento del gruppo, volto a sostenere progetti di sviluppo sostenibile e a rafforzare l’impegno di Dolomiti Energia verso la riduzione dell’impatto ambientale.
Per questo motivo, la società ha incaricato Banca Akros ed Equita di effettuare studi di fattibilità e di valutazione dei parametri più adatti per l’emissione, prevedendo una durata indicativa di 5 anni e un collocamento potenzialmente previsto per l’autunno.
Questa iniziativa ambiziosa sottolinea l’impegno di Dolomiti Energia a coniugare performance economica e responsabilità ambientale, posizionandosi come un attore chiave nella rivoluzione energetica in atto.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -