martedì 29 Luglio 2025
22 C
Rome

Due giovani talenti trentini convocati nella Nazionale Under 18

La giovane guardia Cesare Placinschi e l’ala Patrick Hassan, due pilastri della Dolomiti Energia Basketball Academy, hanno ricevuto l’agognata convocazione in Nazionale Italiana Under 18, destinata a competere per la medaglia al Campionato Europeo di Belgrado nell’estate del 2025.
Un traguardo di prestigio che sottolinea l’eccellenza del vivaio trentino e il valore del lavoro sinergico tra allenatori, staff tecnico e giocatori.

Placinschi, con la sua crescita esponenziale, affronterà una nuova avventura nella Foppiani Fulgor Fidenza, ma porta con sé l’eredità di un percorso formativo iniziato proprio nell’Aquila Basket Trento.

La sua storia, nata nel mini-basket e proseguita attraverso tutte le categorie giovanili, incarna l’impegno e la dedizione che la Dolomiti Energia Basketball Academy dedica alla crescita dei suoi atleti.
Un percorso costellato di figure chiave come Gulli Austin e Claudio March, che hanno contribuito a plasmare il suo talento e la sua mentalità.
Hassan, arrivato a Trento nella scorsa estate con l’ambizione di elevarsi a standard qualitativi superiori e con il sogno di vestire la maglia dell’Aquila anche a livello professionistico, rappresenta un ulteriore tassello di questo successo.
La sua determinazione, unita al talento naturale, si è rivelata un potente motore di crescita, premiato ora con la convocazione in Nazionale.

Nato a Roma il 20 gennaio 2007, Patrick Hassan ha mosso i suoi primi passi nel mondo della pallacanestro nella capitale, per poi approdare al progetto trentino, abbracciando la filosofia di gioco e l’impegno richiesto.
A partire da agosto, oltre ad essere un elemento cruciale nell’U19 dell’Aquila, si integrerà nel gruppo squadra guidato da coach Paolo Galbiati, contribuendo con la sua energia e le sue capacità atletiche.
Questa doppia convocazione non è solo un riconoscimento individuale per i due giovani atleti, ma anche un orgoglio per l’intera comunità sportiva trentina e un segnale di come il duro lavoro, la passione e l’attenzione allo sviluppo del talento possano portare a risultati di eccellenza a livello nazionale e internazionale.
La Dolomiti Energia Basketball Academy si conferma così un punto di riferimento per la formazione di futuri campioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -