sabato 16 Agosto 2025
30.1 C
Trento

Due neonati prematuri muoiono: indagine sulla terapia intensiva.

La comunità medica e l’intera regione sono in lutto per la perdita di due neonati prematuri, eventi tragici che hanno sollevato interrogativi e avviato un’indagine per accertare le cause e verificare l’aderenza ai protocolli sanitari.
I due bambini, nati rispettivamente alla ventitreesima e ventisettesima settimana di gestazione, versavano in condizioni di estrema vulnerabilità a causa della loro prematurità, un periodo di sviluppo fetale in cui i sistemi vitali e, in particolare, il sistema immunitario, non sono ancora completamente maturi.
Il dirigente sanitario Pierpaolo Bertoli ha spiegato che l’induzione, procedura medica necessaria in casi di parto pretermine, ha permesso l’identificazione di un agente patogeno, un batterio che, in un organismo adulto, avrebbe provocato al massimo una reazione lieve.

La fragilità dei neonati, tuttavia, ha determinato lo sviluppo di una sepsi, un’infezione sistemica potenzialmente fatale, con conseguenze irreversibili.

Bertoli ha sottolineato come la presenza di tali agenti patogeni non sia un evento isolato nelle terapie intensive neonatali, ma rappresenta un rischio intrinseco legato alla particolare suscettibilità dei piccoli pazienti, la cui difesa immunitaria è ancora in fase di sviluppo.

L’assessore alla salute, Hubert Messner, ha espresso il profondo cordoglio per la perdita di queste giovani vite, sottolineando l’angoscia di una tragedia che spezza un futuro appena iniziato e offrendo il sostegno della comunità alle famiglie colpite da questo dolore incolmabile.

La Procura di Bolzano, nel frattempo, ha avviato un’indagine preliminare, delegando l’incarico al Nas dei Carabinieri, per una verifica puntuale dell’applicazione dei protocolli sanitari e per accertare eventuali carenze igienico-sanitarie all’interno del reparto di terapia intensiva neonatale.
L’indagine si prefigge di escludere negligenze o errori procedurali che possano aver contribuito all’esito infausto.

Come parte dell’indagine, la Procura valuterà la necessità di eseguire autopsie sui corpi dei neonati, al fine di ottenere maggiori informazioni sulle cause del decesso.
La decisione sarà presa in considerazione la delicatezza della situazione e il rispetto per le famiglie.
Attualmente, i corpi dei bambini sono conservati in attesa dell’esecuzione di eventuali accertamenti medico-legali, nel rigoroso rispetto delle procedure previste dalla legge e con la massima sensibilità verso le famiglie in lutto.
La comunità attende con speranza che l’inchiesta faccia luce sulle circostanze e che si possano implementare misure preventive per evitare che simili tragedie si ripetano in futuro.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -