Finest S.
p.
A.
, la società finanziaria strategica che funge da motore per l’espansione internazionale delle imprese del Nordest italiano, inaugura una nuova fase con l’insediamento di un rinnovato organico direttivo.
Al vertice della società, subentrando a un’era di crescita consolidata, assume la presidenza Luca Di Benedetto, figura di spicco con un profilo ibrido, che unisce una solida esperienza gestionale nel settore pubblico, come testimonia il suo ruolo di Direttore Generale dell’Azienda Provinciale Trasporti di Gorizia, e una comprovata competenza nell’ambito della finanza e dell’internazionalizzazione d’impresa.
La sua nomina riflette la volontà di Friulia, la società finanziaria regionale di riferimento, di orientare la strategia di Finest verso una maggiore efficienza operativa e un’innovazione nei servizi offerti alle imprese del territorio.
Accanto a Di Benedetto, il ruolo di Vicepresidente è stato affidato a Luca Businaro, imprenditore visionario e CEO di Novation Tech, un’azienda leader a livello europeo nella produzione di materiali compositi per settori cruciali come l’automotive, lo sport e il tempo libero.
La sua presenza nel consiglio di amministrazione segna un’importante connessione con l’eccellenza industriale e la capacità di innovazione, elementi vitali per il successo delle imprese che Finest supporta.
Il background di Businaro, con un attivo coinvolgimento in Confindustria a livello nazionale e regionale, sottolinea l’importanza di un dialogo costante con le associazioni di categoria e con il tessuto imprenditoriale.
Il Consiglio di Amministrazione, completato dalle figure di Silena Celotto (designata dalla Provincia Autonoma di Trento), Giampaolo Elia, Elisa Palù e Paolo Urbani (confermato nel suo ruolo), rappresenta un crogiolo di competenze diversificate, capaci di affrontare le sfide complesse del mercato globale.
La presenza di rappresentanti provenienti da diverse province testimonia l’impegno di Finest a operare come un catalizzatore per lo sviluppo economico dell’intero Nordest, un territorio caratterizzato da una forte identità regionale e da una spiccata vocazione all’export.
Finest S.
p.
A.
, nata nel 1991, ha giocato un ruolo cruciale nell’economia del Nordest, finanziando con oltre 460 milioni di euro più di 680 iniziative di internazionalizzazione.
Questo impegno finanziario ha contribuito significativamente a rafforzare la competitività delle imprese locali sui mercati internazionali, offrendo non solo capitale, ma anche consulenza specializzata e supporto strategico.
La società si è affermata come un partner indispensabile per le aziende che aspirano a crescere oltreconfine, facilitando l’accesso a nuovi mercati, la creazione di reti commerciali e l’acquisizione di competenze specifiche per affrontare le complessità dell’economia globale.
Il nuovo organo direttivo è chiamato a consolidare questo ruolo, adattandosi ai cambiamenti geopolitici e tecnologici che stanno ridefinendo il panorama economico internazionale, e a garantire che Finest continui a essere un motore trainante per la crescita e l’innovazione del Nordest italiano.