sabato, 19 Luglio 2025
TrentoTrento CronacaFurto di gioielli ad Autostrada: Archiviato...

Furto di gioielli ad Autostrada: Archiviato grazie a accordo.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel panorama giudiziario di Bolzano si è recentemente concluso un caso complesso e di notevole valore economico, caratterizzato da un’inattesa archiviazione grazie alla remissione di querela da parte della vittima. Quattro individui, uno di età avanzata, quarant’anni, e i suoi tre complici residenti in Lombardia, venivano inizialmente accusati di aver perpetrato un furto aggravato in concorso, con il rischio di una condanna che avrebbe potuto estendersi fino a dieci anni di reclusione. L’ammontare della refurtiva, stimato a 4.6 milioni di euro, rendeva il reato procedibile d’ufficio, alimentando l’attesa di un processo pubblico.L’episodio, datato al 2023, si è consumato in un’area di servizio strategica, l’Isarco Est sull’autostrada del Brennero, precisamente a Ponte Gardena. La vittima, un rappresentante tedesco di gioielli di ritorno da una fiera specializzata nel vicentino, era stata insidiata da un’abile e premeditata operazione criminale. L’inganno iniziale fu orchestrato con la foratura di uno pneumatico del suo SUV, un dettaglio che costrinse l’uomo a fermarsi per la riparazione in un’officina di Chiusa.Fu proprio in quel lasso di tempo, sfruttando la vulnerabilità creata dalla riparazione forzata, che i malviventi agirono con rapidità ed efficacia. Sfruttando l’attenzione distratta del rappresentante, i ladri sottrassero il prezioso carico di gioielli parcheggiato davanti all’officina, dileguandosi immediatamente. Il bottino consisteva in due gemme eccezionali: una rubellite di notevole purezza e intensità cromatica, valutata a 3,5 milioni di euro, e una rara tormalina paraiba, la cui bellezza e rarità ne determinavano un valore superiore a un milione di euro.Le indagini, condotte con scrupolo e metodicità, hanno fatto luce sull’identità dei responsabili, grazie all’analisi delle immagini di videosorveglianza disseminate lungo il percorso. Il quarantenne è stato assoggettato ad arresto, mentre i suoi tre complici sono stati segnalati alle autorità.La svolta decisiva si è verificata in sede di udienza preliminare, quando la difesa, guidata dagli avvocati Nicola Nettis e Antonio Cristallo, e la parte lesa hanno raggiunto un accordo transattivo, i cui termini rimangono confidenziali. Questo accordo ha reso possibile la remissione di querela da parte del commerciante tedesco, eliminando le circostanze aggravanti che avrebbero altrimenti imposto l’obbligatorietà dell’azione penale. Di conseguenza, il giudice ha emesso una sentenza di non luogo a procedere, ponendo fine al procedimento giudiziario. L’episodio solleva interrogativi sulla complessità delle relazioni tra diritto, giustizia riparativa e la possibilità di soluzioni extragiudiziali in casi di rilevanza economica.

Ultimi articoli

Stava, 40 anni dopo: Mattarella rende omaggio alle vittime

Quaranta anni dopo il catastrofico crollo della discarica mineraria di Stava, un evento che...

Tragedia in Dolomiti: escursionista malese muore smarrita

La tragedia si è consumata sulle impervie pendici del massiccio del Monte Cristallo, nel...

Nuovo Polo Natatorio a Trento: Sport, Turismo e Sviluppo

Il polo natatorio di Trento si proietta verso il futuro come un’infrastruttura strategica per...

Restituiti reperti archeologici: un tesoro torna a Grecia, Egitto e Giordania.

Nel corso di un'operazione complessa e articolata, culminata con la restituzione di un patrimonio...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -