Garfidi, l’imponente cooperativa di garanzia che funge da pilastro finanziario per il tessuto imprenditoriale dell’Alto Adige, annuncia un importante avvicendamento nella sua governance.
Andreas Eccel, figura di spicco nel panorama commerciale bolzanino e con un solido curriculum dirigenziale, assume la carica di vicepresidente, subentrando a Claudio Corrarati, ora impegnato come sindaco di Bolzano.
Questa transizione sottolinea l’impegno costante di Garfidi nel rinnovare la propria leadership, mantenendo al contempo la continuità strategica.
Garfidi si distingue per la sua peculiare struttura, aggregando una comunità di ben 7.
000 associati, testimonianza della sua profonda radicazione nel territorio e della fiducia che gli imprenditori locali ripongono in essa.
Nel 2024, la cooperativa ha svolto un ruolo cruciale nell’economia provinciale, erogando garanzie su 4.
461 prestiti destinati a 4.
173 aziende, per un valore complessivo che supera i 145 milioni di euro.
Un dato significativo che evidenzia l’impatto diretto di Garfidi nel sostenere la crescita e la resilienza del sistema produttivo locale.
La nomina di Andreas Eccel non è una novità assoluta, bensì il coronamento di un percorso di coinvolgimento già avviato nel 2018, quando è stato eletto membro del Consiglio di Amministrazione in qualità di rappresentante dell’Unione Commercio Turismo Servizi Alto Adige hds-unione.
Questa esperienza pregressa permette a Eccel di comprendere a fondo le dinamiche e le esigenze del mondo imprenditoriale, garantendo un approccio operativo e orientato ai risultati.
L’ulteriore incarico di vicepresidente del settimanale economico altoatesino Südtiroler Wirtschaftszeitung (SWZ) a partire dal 2025, testimonia la sua riconosciuta competenza e la sua capacità di contribuire attivamente al dibattito economico regionale.
Il Consiglio di Amministrazione di Garfidi, presieduto da Angelika Wiedmer, si compone ora di un team di professionisti di elevato profilo, tra cui Andrea Cappello, Robert Egger, Herbert Gemassmer, Christian Giuliani, Gottfried Schgaguler e Thomas Varesco, con Elena Lucio e Franz Schöpf a rappresentare la Provincia.
La supervisione del collegio sindacale, guidato da Patrick Palladino, affiancato da Peter Gliera e Katrin Hofer, assicura una gestione trasparente e responsabile, mentre Christoph Rainer continua a guidare la cooperativa con la sua esperienza come direttore.
Questa squadra, coesa e diversificata, rappresenta un punto di forza per Garfidi, pronta ad affrontare le sfide future e a rafforzare il suo ruolo di motore per lo sviluppo economico dell’Alto Adige.
La cooperativa non è solo un istituto finanziario, ma un vero e proprio ecosistema di supporto per le imprese locali, promuovendo la collaborazione, l’innovazione e la sostenibilità.