martedì, 15 Luglio 2025
TrentoTrento CronacaIncendio all'ospedale di Bolzano: principio di...

Incendio all’ospedale di Bolzano: principio di incendio durante i lavori

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Alle ore 8:20 di questa mattina, i Vigili del Fuoco di Bolzano sono stati mobilitati in seguito a un incendio sviluppatosi all’interno del complesso ospedaliero cittadino.

La segnalazione, immediatamente prioritaria, faceva riferimento a un principio di incendio in corso durante attività di manutenzione strutturale in corso sulla copertura dell’edificio.
L’evento, riconducibile a un cortocircuito accidentale durante la saldatura di una fascetta metallica, ha interessato una condotta di scarico pluviale, realizzata in materiale plastico e dotata di un diametro significativo, pari a circa 30 centimetri.
Tale condotta, fondamentale per il corretto smaltimento delle acque piovane che si accumulano sulla superficie dell’edificio, ha visto propagarsi le fiamme, generando una notevole quantità di fumo denso e acre.
L’impatto immediato dell’incendio si è manifestato con l’infiltrazione di fumi all’interno della cucina ospedaliera, un’area cruciale per il supporto logistico dell’intera struttura.
Fortunatamente, il personale di cucina, dimostrando prontezza e competenza, ha reagito con efficacia, attuando immediatamente procedure di emergenza.
La chiusura ermetica di finestre e aperture, unita all’attivazione dei sistemi di ventilazione forzata presenti, ha contribuito a limitare significativamente la dispersione dei fumi e a preservare la qualità dell’aria.
Questa risposta tempestiva ha impedito un’estensione dell’incendio ad altre aree vitali dell’ospedale, proteggendo i pazienti e il personale.
L’intervento dei Vigili del Fuoco, rapido ed efficiente, si è concentrato sulla completa estinzione delle fiamme residue e sulla rimozione sicura della condotta danneggiata.
Per facilitare questa operazione delicata, è stato necessario l’utilizzo di una gru edile, garantendo la stabilità della struttura e la sicurezza degli operatori.

L’intervento, che ha richiesto circa 50 minuti, ha concluso con la messa in sicurezza dell’area e la predisposizione per le successive operazioni di riparazione e ripristino della condotta pluviale.

L’episodio sottolinea l’importanza cruciale della manutenzione preventiva e della preparazione del personale in contesti complessi come quelli ospedalieri, dove la sicurezza e la continuità del servizio sono di primaria importanza.

Ultimi articoli

Soccorso Alpino al Dente del Gigante: alpinista aggrappato alla roccia

Un'operazione di soccorso ad alta quota, complessa e delicata, è in atto sulle impervie...

Sfiducia a Montenero: Sindaca accusata di intimidazione e violazione GDPR

La mozione di sfiducia nei confronti della sindaca di Montenero di Bisaccia, Simona Contucci,...

Tarantole nascoste nel pan di Spagna: scoperto traffico illegale

La recente scoperta presso l'aeroporto di Colonia-Bonn ha sollevato un complesso intreccio di questioni...

Coperture vaccinali: passi avanti fragili e 20 milioni di bambini indietro

Nel panorama globale della salute infantile del 2024, un'analisi approfondita delle coperture vaccinali rivela...

Ultimi articoli

Inter: Ottimismo e Orgoglio Nerazzurro, un Futuro da Scrivere.

L'entusiasmo pervade l'ambiente, una corrente palpabile che alimenta la fiducia. Affermare un ottimismo smodato...

Milano-Cortina 2026: Le Medaglie, Opere d’Arte e Simboli di Unione

Le medaglie dei Giochi Invernali Milano-Cortina 2026 si presentano come un’opera d’arte concettuale che...

Soccorso Alpino al Dente del Gigante: alpinista aggrappato alla roccia

Un'operazione di soccorso ad alta quota, complessa e delicata, è in atto sulle impervie...

Juric all’ospedale: Atalanta comunica le condizioni del tecnico.

L'Atalanta Bergamasca Calcio ha comunicato con trasparenza le condizioni di salute del suo nuovo...

Sfiducia a Montenero: Sindaca accusata di intimidazione e violazione GDPR

La mozione di sfiducia nei confronti della sindaca di Montenero di Bisaccia, Simona Contucci,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -