sabato 6 Settembre 2025
14.4 C
Trento

Incidente a Tione: ustioni gravi per uomo a causa di alcol denaturato

Un grave incidente ha coinvolto un uomo di 26 anni a Tione, nel Trentino, richiedendo un tempestivo intervento dei soccorsi e il suo trasferimento d’urgenza all’ospedale Santa Chiara di Trento tramite elicottero.
L’uomo, unitamente a una giovane donna di 23 anni, è stato estratto da un appartamento situato in località Polin, presentando ustioni estese al torace, alle mani e agli arti inferiori.
Le dinamiche dell’accaduto, attualmente al vaglio delle forze dell’ordine (Carabinieri di Tione) e dei Vigili del Fuoco volontari, suggeriscono un incidente domestico con conseguenze particolarmente serie.
Sembra che l’uomo si sia inavvertitamente leso mentre manipolava una quantità non quantificata di alcol denaturato, comunemente riconoscibile per la sua colorazione rosa.

La natura stessa dell’alcol denaturato, un prodotto chimico utilizzato per scopi industriali e disinfettanti, rende l’incidente ancora più preoccupante.
A differenza dell’alcol etilico destinato al consumo umano, l’alcol denaturato contiene additivi che ne impediscono l’ubriacazione e possono essere tossici e irritanti per la pelle e le mucose.

L’incidente solleva interrogativi importanti sulla corretta conservazione e gestione di sostanze chimiche potenzialmente pericolose in ambito domestico.

La presenza di additivi denaturanti rende l’alcol potenzialmente dannoso in caso di contatto con la pelle, inalazione o ingestione, e può causare gravi ustioni chimiche.
Queste lesioni si differenziano dalle ustioni termiche per la loro natura, richiedendo specifiche procedure di trattamento e decontaminazione.

Gli accertamenti in corso mirano a ricostruire con precisione l’esatta sequenza degli eventi, individuando le possibili cause dell’incidente e verificando se siano state rispettate le norme di sicurezza nella manipolazione del prodotto.
La giovane donna presente sul luogo dell’incidente è stata sottoposta a valutazione medica e supporto psicologico, e le autorità competenti stanno conducendo indagini per determinare le circostanze esatte che hanno portato a questo drammatico episodio, con l’obiettivo di prevenire il ripetersi di simili situazioni e sensibilizzare la popolazione sui rischi connessi alla manipolazione di sostanze chimiche pericolose.

Le condizioni dell’uomo rimangono serie e costantemente monitorate dal personale medico.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -