giovedì 11 Settembre 2025
16.7 C
Trento

Incidente alla Fructius: crollo contenitori, lavoratore grave

Un grave incidente sul lavoro ha scosso l’area industriale della Fructius a Vilpiano, in provincia di Bolzano, nel primo pomeriggio di oggi.
L’evento, verificatosi intorno alle 13:00, ha coinvolto diversi operatori impiegati nella movimentazione della frutta, in particolare contenitori di notevoli dimensioni destinati al trasporto delle mele.

Secondo le prime ricostruzioni fornite dalla Centrale d’emergenza, un malfunzionamento o un errore procedurale durante le operazioni di stoccaggio ha determinato il crollo di alcuni dei contenitori, investendo un gruppo di lavoratori.
La dinamica precisa è ancora oggetto di accertamento da parte degli inquirenti e dei tecnici per la sicurezza sul lavoro, che sono stati prontamente allertati.
Uno dei lavoratori, riportando un trauma alla colonna vertebrale di entità significativa, ha necessitato di immediati soccorsi.

La Croce Bianca di Bolzano, tempestiva nel suo intervento, ha provveduto a stabilizzare il ferito sul posto e a trasportarlo in ambulanza presso l’ospedale regionale, dove è stato affidato alle cure del personale medico per ulteriori accertamenti e trattamenti.
Le sue condizioni sono considerate gravi, ma fortunatamente non si tratta di pericolo di vita immediato.
I Carabinieri, intervenuti per garantire la sicurezza della zona e gestire la viabilità, stanno conducendo le indagini necessarie per chiarire le cause dell’incidente e accertare eventuali responsabilità.

L’attenzione è rivolta sia alla verifica delle procedure di sicurezza aziendali, che all’integrità dei macchinari e delle attrezzature utilizzate nella movimentazione della frutta.
Questo tragico episodio solleva interrogativi cruciali sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare in contesti industriali dove si maneggiano carichi pesanti.

La Fructius, importante realtà del settore agroalimentare locale, è ora chiamata a collaborare attivamente con le autorità competenti per fare luce su quanto accaduto e implementare misure preventive volte a evitare il ripetersi di simili eventi.

L’episodio sottolinea l’importanza di una costante formazione del personale, di controlli regolari sulle attrezzature e di una rigorosa aderenza ai protocolli di sicurezza, elementi imprescindibili per tutelare la salute e l’incolumità dei lavoratori.

Si auspica un’inchiesta approfondita che possa fornire risposte chiare e garantire che la sicurezza rimanga una priorità assoluta in ogni fase del processo produttivo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -