giovedì 14 Agosto 2025
30.3 C
Trento

Inseguimento ad alta velocità: guida senza patente e multa salata.

Un pomeriggio di traffico intenso, segnato dal bollino nero che segnalava una congestione anomala sull’autostrada A22, ha visto gli agenti della Polizia Stradale di Trento intervenire con decisione in un episodio di flagrante violazione del codice della strada.
La scena si è sviluppata in prossimità del confine tra Trentino-Alto Adige e Bolzano, precisamente nel territorio comunale di Salorno.
Un’autovettura, impegnata in un percorso in direzione sud, ha attirato l’attenzione degli agenti che, immediatamente, hanno avviato un inseguimento.

La manovra, che si è protratta per un tratto di circa 2,5 chilometri, ha visto il veicolo, guidato da un uomo, transitare in maniera impropria nella corsia di emergenza, una via riservata esclusivamente a situazioni di urgenza e che, in quel momento, era stata violata con pericolosa leggerezza.

La velocità sostenuta dal veicolo, che in alcuni frangenti ha superato i 130 km/h, ha reso l’inseguimento particolarmente delicato, richiedendo agli agenti la massima prudenza e professionalità.
Una volta fermato il conducente, le verifiche hanno rivelato una situazione pregressa di gravi irregolarità: l’uomo, inspiegabilmente, non era mai entrato in possesso della patente di guida, accumulando precedenti denunce per comportamenti simili, l’ultima delle quali risaliva al maggio 2025, con conseguente procedimento avviato dalla Polizia Locale di Trento.
Le sanzioni comminate sono state salate, riflettendo la gravità delle violazioni commesse.
Oltre alla guida senza patente, che comporta pesanti conseguenze legali e amministrative, l’utilizzo improprio della corsia d’emergenza e l’eccesso di velocità hanno contribuito ad aggravare la sanzione pecuniaria, che si quantifica in almeno 5.572 euro.
A ciò si aggiunge la misura amministrativa che impone il fermo del veicolo per un periodo di tre mesi, rendendolo temporaneamente inutilizzabile.
L’episodio sottolinea l’importanza cruciale del rispetto delle norme del codice della strada, non solo per la sicurezza individuale del conducente, ma soprattutto per la tutela dell’incolumità di tutti gli utenti della strada.
La guida senza patente rappresenta un rischio inaccettabile, mentre l’utilizzo non autorizzato della corsia d’emergenza mette a repentaglio la vita di persone in situazioni di reale necessità.

L’intervento della Polizia Stradale ha permesso di prevenire potenziali tragedie e di ristabilire la legalità in un contesto di elevata affluenza di traffico.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -