domenica, 6 Luglio 2025
TrentoTrento CronacaMarmolada, il grido della montagna: lutto,...

Marmolada, il grido della montagna: lutto, memoria e impegno.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La frana che ha squarciato il ghiacciaio della Marmolada, strappando via vite e lasciando un vuoto incolmabile, ci investe con un dolore profondo, un lutto che coinvolge l’intera comunità montana e non solo. Come osservatori privilegiati di questi ambienti fragili, testimoni silenziosi dei loro mutamenti, noi della SAT (Società Alpinisti Tridentini) sentiamo il peso di questa tragedia con particolare intensità.Non si tratta di un mero incidente, ma di un drammatico epilogo di un processo inesorabile: la progressiva e accelerata trasformazione delle nostre montagne, sintomo tangibile di un pianeta che soffre. La Marmolada, maestosa e imponente, è sempre stata un simbolo della potenza della natura, ma anche un indicatore sensibile delle sue vulnerabilità. La sua scomparsa, seppur graduale nel tempo, ha contribuito a creare condizioni di instabilità che, purtroppo, hanno trovato tragica espressione in questo evento.La scomparsa del ghiacciaio non è una novità; è un fenomeno documentato da decenni, un campanello d’allarme che ha suonato in modo sempre più insistente. Le temperature globali in aumento, l’alterazione dei regimi pluviometrici, l’aumento della concentrazione di gas serra nell’atmosfera: tutti questi fattori hanno contribuito a erodere il ghiaccio, indebolendo la struttura interna del ghiacciaio e aumentando il rischio di crolli improvvisi.La prudenza, la consapevolezza e il rispetto non sono concetti astratti, ma imperativi categorici per chiunque frequenti la montagna. Richiedono una profonda conoscenza del territorio, una valutazione attenta delle condizioni ambientali, una preparazione adeguata e, soprattutto, un atteggiamento di umiltà di fronte alla potenza e all’imprevedibilità della natura.Ricordare le vittime non può limitarsi al lutto e alla compassione. Deve tradursi in un impegno concreto per la mitigazione del cambiamento climatico e per la protezione del nostro patrimonio naturale. Dobbiamo agire subito, a livello individuale e collettivo, per ridurre le emissioni di gas serra, promuovere l’efficienza energetica, sostenere le energie rinnovabili e adottare pratiche sostenibili in tutti i settori.La memoria, se vogliamo che sia un vero impegno, deve stimolarci a una riflessione profonda sul nostro rapporto con la montagna e con il pianeta. Dobbiamo comprendere che la sua salute è indissolubilmente legata alla nostra. Solo così potremo evitare che tragedie come quella della Marmolada si ripetano e garantire alle future generazioni la possibilità di ammirare e godere della bellezza e della ricchezza del nostro mondo alpino. La montagna ci parla, ci ammonisce: ascoltiamo il suo grido, trasformiamolo in azione.

Ultimi articoli

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Esplosione a Torino: indagini su atto premeditato, non un incidente.

La deflagrazione che squarciò la quiete torinese nella notte tra il 30 giugno e...

Tragico incidente ferroviario: muore Savino Lettini, cordoglio a Trani.

Savino Lettini, originario di Trani, ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto...

Ultimi articoli

Pugilato, paura al Centro Pavesi: Henchiri trasportato in ospedale

La cornice del Centro Pavesi di Milano è stata teatro di un evento sportivo...

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Sonego eroe a Wimbledon: l’Italia trionfa, storica qualificazione!

Il Centre Court di Wimbledon ha assistito a una battaglia epica, un crogiolo di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -