La tenuta fisica e mentale di Jannik Sinner è stata messa a dura prova nell’intricato confronto con Terence Atmane, ottavi di finale dell’ATP 500 di Pechino, un match protrattosi per oltre due ore di intensa battaglia.
Il match, una sorta di banco di prova per l’azzurro in vista delle sfide più impegnative del calendario, ha rivelato non solo la determinazione di Sinner, ma anche la pericolosità di un avversario come Atmane, attualmente al numero 60 del ranking mondiale.
Il primo set ha visto Sinner imporre il suo gioco con una precisa combinazione di potenza e controllo, chiudendo 6-4.
Tuttavia, la risposta di Atmane è stata immediata e vigorosa.
Il francese, spinto da un’aggressività inaspettata, ha saputo sfruttare le minime incertezze dell’italiano, conquistando il secondo set con un punteggio di 7-5 e rimettendo in discussione la dinamica del confronto.
Il terzo set, lungi dall’essere una formalità, ha visto Atmane mostrare segni di cedimento fisico.
La resistenza, messa a dura prova per quasi tre ore, ha iniziato a vacillare, manifestandosi inizialmente con crampi e successivamente con un problema all’inguine.
Questa fragilità fisica, inesorabile, ha compromesso la sua capacità di contrastare il gioco di Sinner, che ha quindi potuto imporsi con una netta e quasi impietosa vittoria per 6-0.
La facilità con cui l’azzurro ha conquistato questo terzo set non deve ingannare: è stata il risultato logico di uno sforzo sostenuto da Atmane, che aveva esaurito le proprie energie.
La vittoria apre a Sinner la strada verso i quarti di finale, dove lo attende Fabian Marozsan, tennista ungherese, per una sfida che promette di essere un’ulteriore prova di resistenza e strategia.
Questo confronto con Atmane ha fornito a Sinner preziose indicazioni sulla sua preparazione atletica e sulla sua capacità di gestire pressione e avversari ostici, elementi cruciali in un circuito professionistico dove ogni dettaglio può fare la differenza.
L’incontro ha anche evidenziato come la gestione delle energie e la capacità di adattamento tattico siano componenti fondamentali per la performance di un atleta di alto livello.








