sabato, 14 Giugno 2025
TrentoTrento CronacaTragedia in Val di Non: Morto...

Tragedia in Val di Non: Morto Uomo Investito da Cingolato

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La tragedia si è consumata questa mattina sulle pendici alpine della Val di Non, in un luogo remoto e impervio, a circa 1800 metri di altitudine, nei pressi della Malga Castrin, in località Sous. Un uomo ha perso la vita in un incidente che ha coinvolto un veicolo cingolato, un macchinario spesso impiegato in contesti montani per lavori di manutenzione, costruzione o trasporto di materiali in zone di difficile accesso.L’evento, le cui dinamiche sono ancora in fase di ricostruzione da parte delle autorità competenti, ha visto l’uomo, per cause ancora imprecisate, essere colpito e travolto da un altro mezzo da lavoro, presumibilmente impegnato in attività simili nella stessa area. La gravità dell’incidente ha reso necessario l’intervento immediato di diverse squadre di soccorso.L’elisoccorso Pelikan, proveniente da Bolzano, è stato tempestivamente allertato e ha raggiunto la zona con la sua capacità di operare in ambienti alpini complessi, dove l’accesso via terra sarebbe stato eccessivamente lento e pericoloso. A supporto dell’elisoccorso sono intervenuti i vigili del fuoco volontari della Val di Non, esperti nella gestione di emergenze in montagna e provvisti delle attrezzature specifiche per operare su terreni impervi e in condizioni ambientali spesso avverse. I Carabinieri, incaricati delle indagini, hanno avviato le procedure per ricostruire l’esatta sequenza degli eventi che hanno portato alla morte dell’uomo, raccogliendo testimonianze e analizzando le condizioni tecniche dei mezzi coinvolti.L’incidente solleva interrogativi importanti sulla sicurezza delle operazioni con mezzi cingolati in ambienti alpini, dove la combinazione di pendenze elevate, presenza di rocce e detriti, e condizioni meteorologiche variabili, può rendere il lavoro particolarmente rischioso. La Val di Non, rinomata per la sua produzione di mele e per i suoi paesaggi montani suggestivi, oggi si confronta con il lutto e con la necessità di comprendere a fondo le cause di questa tragica perdita, auspicando che simili eventi possano essere evitati in futuro attraverso un’attenta revisione delle procedure di sicurezza e una maggiore consapevolezza dei rischi connessi alle attività in montagna. La comunità locale, profondamente scossa, si stringe attorno ai familiari della vittima, mentre le autorità continuano le indagini per fare luce sulla ricostruzione completa della dinamica.

Ultimi articoli

Napoli, famiglia in rivolta: il lutto di Nicola Mirti contro la burocrazia.

Un'onda di dolore e rabbia si riversa sulle strade di Napoli, concentrandosi di fronte...

Giugliano, agguato a colpi di pistola: uomo grave, indagini in corso.

Nel cuore di Giugliano, lungo la via Oasi Sacro Cuore, un episodio di drammatica...

Arcigay Napoli: Testimonianza Angosciante da Israele, Tra Paura e Solidarietà

Il presidente di Arcigay Napoli, Antonello Sannino, ha condiviso con l'ANSA un resoconto angosciante...

Tragedia in Alto Adige: incendio spegne la vita di un agricoltore

La comunità di Valdaora, incastonata nel cuore dell'Alto Adige, è scossa da una tragedia...

Ultimi articoli

Roma Pride 2025, oggi la sfilata per i diritti Lgbtq+

(Adnkronos) - Oggi, sabato 14 giugno, a Roma si svolge il 'Pride' per il...

Formula 1, oggi qualifiche Gp Canada: orario e dove vederle

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista per il Gp di Montreal. Oggi,...

Roma, oggi deviazioni e strade chiuse per Giubileo sport, Pride e Duran Duran: ecco dove

(Adnkronos) - Weekend nero per il traffico a Roma dove da oggi, sabato 14...

Israele attacca, Iran risponde con missili: 24 ore di guerra

(Adnkronos) - Israele attacca con l'operazione Rising Lion, l'Iran risponde con Vera Promessa 3....

Weekend rovente in Italia, oggi 6 città da bollino rosso e domenica sono 11

(Adnkronos) - Weekend da bollino rosso da oggi per l'Italia dove l'anticipo d'estate porta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -