Un tragico incidente sulla strada provinciale 240 della Val Chiese ha visto coinvolto un motociclista tedesco di ventisei anni, generando un intervento complesso e prolungato delle forze dell’ordine e dei soccorsi.
L’evento, verificatosi nel primo pomeriggio, ha causato la temporanea interruzione della circolazione per circa due ore, necessarie per i rilievi e le operazioni di soccorso.
Il motociclista, gravemente ferito ad un arto, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Santa Chiara di Trento tramite elisoccorso, vista la gravità delle lesioni e l’impossibilità di un trasporto terrestre sicuro in quelle condizioni.
Accanto a lui, la conducente di una Citroen, giovane residente locale, ha riportato ferite lievi ed è stata trasportata in ambulanza presso l’Ospedale di Tione per le cure necessarie.
Le dinamiche dell’incidente sono al momento oggetto di approfonditi accertamenti da parte della Polizia Locale della Val Chiese, coadiuvata dai Carabinieri.
L’indagine mira a chiarire con precisione la sequenza degli eventi che hanno portato allo scontro.
Una delle ipotesi in esame riguarda la possibilità che il motociclista fosse già caduto a terra prima di essere potenzialmente impattato dal veicolo.
Un’altra pista da seguire è quella relativa alla manovra evasiva compiuta dalla conducente dell’auto, che, secondo quanto riferito dalla Polizia Locale, potrebbe aver portato alla collisione con una parete rocciosa a bordo strada nel tentativo di evitare il motociclista.
Oltre alle forze dell’ordine, sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco Volontari di Storo, che hanno contribuito a mettere in sicurezza l’area e a facilitare le operazioni di soccorso, e il personale sanitario, che si è occupato della stabilizzazione e del trasporto dei feriti.
La complessità dell’intervento è testimoniata dalla presenza di diversi corpi specializzati, a riprova della delicatezza e della gravità dell’emergenza.
L’analisi dei rilievi, delle testimonianze e, eventualmente, dei dati recuperati dagli strumenti di bordo dei veicoli coinvolti, sarà cruciale per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e determinare le responsabilità.







