sabato 2 Agosto 2025
16.3 C
Trento

Trentino, ambasciatore di gusto e sport alle Olimpiadi 2026

La Provincia Autonoma di Trento, attraverso Trentino Marketing, l’agenzia deputata alla promozione turistica del territorio, rafforza il suo impegno verso le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026.

La recente partnership con la Fondazione Milano Cortina 2026 ufficializza il ruolo del Trentino come *Destination e Taste Sponsor*, un’identità che va ben oltre la mera sponsorizzazione economica, configurandosi come un’ambasciata di valori e tradizioni.
Il Trentino si prepara ad accogliere un carico significativo di eventi olimpici e paralimpici.
Le valli che si estendono tra il Lago di Tesero e Predazzo saranno il cuore pulsante di discipline cruciali: sci di fondo, combinata nordica, salto con gli sci, para cross-country e para-biathlon.
Un totale di 59 medaglie saranno assegnate in queste località, rappresentando circa il 30% del totale complessivo dei Giochi.

Questa concentrazione di eventi rappresenta un’opportunità strategica per il Trentino, che ambisce a consolidare la sua posizione di leader nel turismo alpino e sportivo.

L’impegno del Trentino non si limita alla predisposizione di infrastrutture all’avanguardia, già oggetto di ingenti investimenti per garantire standard internazionali.

Questa partnership strategica si configura come un complemento essenziale, focalizzato sulla promozione delle eccellenze che contraddistinguono il territorio: la sua accoglienza, la sua ospitalità autentica, e soprattutto, le sue produzioni agroalimentari di pregio.
La *Mela Val di Non Dop*, il *Puzzone di Moena Dop*, le *Trote del Trentino Igp* e i *Vini del Trentino* non saranno solo prodotti da degustare, ma veri e propri simboli tangibili dell’identità trentina, portati all’attenzione di un pubblico globale.
Questa sponsorizzazione, come sottolinea il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, rappresenta un’occasione unica per affiancare eccellenza allo sport, all’abilità atletica, a un evento di portata planetaria, un evento che incarna valori di inclusione, sostenibilità e passione.

Il Trentino si presenta non solo come una location ideale per le competizioni, ma come un vero e proprio ecosistema di esperienze, un luogo dove la tradizione si fonde con l’innovazione, dove la natura incontra l’uomo, e dove il gusto diventa un viaggio emozionale alla scoperta di un territorio ricco di storia, cultura e sapori autentici.

L’obiettivo è lasciare un’eredità duratura, non solo in termini di infrastrutture, ma soprattutto in termini di immagine e consapevolezza del patrimonio trentino.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -