sabato, 19 Luglio 2025
TrentoTrento CronacaTrento al top: leadership confermata nel...

Trento al top: leadership confermata nel ranking Censis.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Università di Trento consolida il suo primato nel panorama dell’alta formazione italiana, confermando la propria leadership nella classifica Censis dedicata ai medi atenei statali (con una popolazione studentesca compresa tra 10.
000 e 20.

000 unità).
Il punteggio di 93,7 punti, ottenuto quest’anno, testimonia un impegno costante verso l’eccellenza e la capacità di adattamento a un contesto universitario in continua evoluzione.

Dietro di essa, l’Università di Udine e il Politecnico delle Marche condividono il secondo posto con 92,2 punti, quest’ultimo in una significativa ascesa di due posizioni, frutto di investimenti mirati e di una strategia di sviluppo efficace.

L’Università di Siena si posiziona al terzo posto (89,7), anch’essa in progressione, mentre l’Università di Sassari retrocede al quarto posto, segnando una lieve flessione.
Il ranking Censis, che analizza annualmente il tessuto universitario italiano, non si limita a valutare l’offerta didattica, ma adotta un approccio olistico, esaminando attentamente un ventaglio di indicatori cruciali per il benessere e il successo degli studenti.
La valutazione tiene conto dell’efficienza delle strutture a disposizione, della qualità dei servizi offerti – inclusi programmi di supporto e tutoraggio – dell’entità delle risorse destinate alle borse di studio, un parametro sensibile soprattutto per studenti meritevoli con difficoltà economiche, e del grado di apertura verso l’internazionalizzazione, che si manifesta attraverso accordi di scambio, programmi di mobilità e la presenza di studenti stranieri.

Un’attenzione particolare è riservata alla comunicazione, intesa come capacità di dialogo con la comunità accademica e con il mondo del lavoro, e all’occupabilità, ovvero la capacità dell’ateneo di preparare i propri laureati alle sfide del mercato del lavoro.
Nel segmento degli atenei di piccole dimensioni (fino a 5.

000 iscritti) e non statali, la Libera Università di Bolzano si distingue ulteriormente, conquistando la prima posizione con un punteggio elevatissimo di 95,2, testimonianza di un modello organizzativo flessibile e di un’offerta formativa altamente specializzata.
L’Università di Roma Europea e l’Università Campus Biomedico di Roma seguono a distanza, occupando rispettivamente il secondo e il terzo posto.
Il risultato complessivo del ranking Censis sottolinea l’importanza di una visione strategica e di investimenti mirati per garantire un’offerta formativa di qualità, in grado di rispondere alle esigenze di una società in rapida trasformazione e di preparare i futuri professionisti alle sfide del domani.

L’analisi evidenzia come la crescente competizione tra gli atenei stimoli un continuo miglioramento e un’innovazione costante nell’ambito dell’istruzione superiore.

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -