mercoledì 10 Settembre 2025
18.8 C
Trento

Valsugana Clean: Arrestato l’ultimo coinvolto, disarticolata la rete.

L’inchiesta “Valsugana Clean”, culminata con l’arresto del dodicesimo e ultimo soggetto coinvolto, rappresenta un significativo passo avanti nella lotta al traffico di stupefacenti che affligge il territorio di Borgo Valsugana e aree limitrofe.

L’uomo, destinatario di una misura cautelare in carcere, si è costituito volontariamente alle autorità militari, ponendo fine a una fase di ricerche che aveva preceduto la sua detenzione.

L’operazione, scaturita da un’articolata indagine iniziata nel settembre 2023 e condotta dai Carabinieri di Borgo Valsugana sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trento, ha disarticolato una rete criminale dedita al commercio illecito e alla distribuzione di sostanze stupefacenti.

Le accuse contestate agli indagati spaziano dalla detenzione finalizzata allo spaccio a reati più gravi legati al traffico di droga, evidenziando la complessità e l’organizzazione del sistema criminale smantellato.

Il sequestro di ingenti quantitativi di droga, pari a 540 grammi di cocaina e 1,85 chilogrammi di hashish, testimonia la portata del fenomeno e l’impatto che la rete criminale aveva sul territorio.

L’attività investigativa ha permesso di identificare non solo i principali responsabili, ma anche figure accessorie coinvolte nella filiera dello spaccio.

Oltre all’arresto in flagranza di due individui, l’indagine ha portato alla denuncia di tredici persone e alla segnalazione di dodici presunti consumatori, che sono stati indirizzati al Commissariato del Governo per i percorsi di supporto e disassunzione.
L’operazione “Valsugana Clean” non si limita a una semplice azione repressiva; si configura come un intervento volto a riqualificare il tessuto sociale e a proteggere la comunità, in particolare i giovani, da un fenomeno che genera marginalità, devianza e degrado.
La collaborazione tra le forze dell’ordine, la Procura della Repubblica e le istituzioni locali è fondamentale per contrastare efficacemente il traffico di droga e promuovere la prevenzione e la riabilitazione.

L’impegno continuo di queste istituzioni è essenziale per garantire la sicurezza e il benessere della collettività, restituendo alla Valsugana un ambiente più sano e sicuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -