sabato, 21 Giugno 2025
TrentoTrento CulturaIl Portarolo e i pittori del...

Il Portarolo e i pittori del Settecento tra umanità e dignità intatta

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Portarolo, opera di Giacomo Ceruti custodita al Museo Civico di Modena, esposta in transito al Castello del Buonconsiglio di Trento fino al 14 settembre, rappresenta un capolavoro che restituisce la dignità intatta di un giovane con volto aperto al sorriso e abiti logori. Quest’opera dialoga con naturalezza con i dipinti del pittore Giacomo Francesco Cipper detto il Tedesco (1664-1736), artista a lungo trascurato ma fondamentale nella pittura di realtà tra Seicento e Settecento.Cipper, nato a Feldkirch e attivo in Italia, fu un osservatore attento del mondo che lo circondava. I suoi dipinti catturano mercati brulicanti, musicisti ambulanti, risse di strada e contadini, rappresentando con occhio partecipe e spirito narrativo l’umanità varia ed autentica della sua epoca.Il Pitocchetto di Ceruti, considerato un osservatore dei pitocchi e degli ultimi nella scala sociale, dialoga armoniosamente con i dipinti di Cipper. Il Portarolo raffigura un ragazzo umile e sorridente nei suoi abiti consunti, non essendo soltanto uno studio di genere ma una dichiarazione poetica. Ceruti guarda i suoi soggetti con compassione e rispetto, offrendo allo spettatore uno sguardo privo di giudizio ma colmo di umanità.Il prestito del dipinto modenese arricchisce un percorso espositivo internazionale che comprende opere da istituzioni come il Prado di Madrid, la Reggia di Caserta e la Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia, offrendo una ricca gamma di aspetti della cosiddetta pittura di realtà.

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Allevi tra musica, storia e resilienza: un evento unico

Sotto un cielo estivo che accarezzava le vestigia imperiali delle Terme di Caracalla, Giovanni...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Varco di emergenza A12: più sicurezza per la viabilità ligure

Un intervento strategico per la viabilità ligure, in particolare nel tratto autostradale A12 tra...

105 Summer Festival: Genova vibra al ritmo dell’estate.

Un'onda di energia vibrante ha travolto Piazza della Vittoria a Genova, accogliendo oltre quattromila...

Il *Bayesian* riemerge: fine di un’operazione complessa e delicata.

Dopo quasi un anno di immersione, il veliero *Bayesian* è riemerso dalle acque di...

Truffa informatica da 300.000 euro: rete criminale colpita a Venezia

Un sofisticato schema di frode informatica, orchestrato da una rete criminale transregionale, ha preso...
- Pubblicità -
- Pubblicità -