venerdì, 20 Giugno 2025
TrentoTrento CulturaIl Rap Italiano si Rinnova: L'Impresa...

Il Rap Italiano si Rinnova: L’Impresa di Drimer nel Nuovo Singolo ‘Gas’

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La musica italiana sta vivendo un momento di grande rinascita, con nuovi talenti che emergono ogni giorno per sfidare le tendenze internazionali e creare qualcosa di autentico e innovativo. Il rapper trentino Drimer, noto con il nome d’arte del suo vero nome Francesco Marchetti, è uno degli esempi più interessanti di questo movimento.Con la pubblicazione del suo nuovo singolo “Gas”, Drimer continua a percorrere la strada intrapresa dal suo mixtape “Scrivo Ancora 3″, un progetto che l’ha visto collaborare con nomi importanti come Willie Peyote, Jack The Smoker e Inoki. Ma cosa ci dice il rapper sulla sua nuova avventura musicale?”Sto lavorando a una raccolta di brani che mi porterà a creare qualcosa di nuovo e originale”, spiega Drimer. “Ho sempre cercato di unire le profondità dei testi con le atmosfere tipiche del rap più classico, ma anche con gli stili e le sonorità tipici del momento attuale”. Questo obiettivo è ispirato dagli artisti americani che hanno saputo creare un’equilibrazione perfetta tra profondità e innovazione.Gli esempi di J Cole e Kendrick Lamar sono due dei principali riferimenti musicali di Drimer, insieme agli altri membri del collettivo Dreamville e Tde. “Il mio obiettivo è creare un suono che sia ispirato a questi artisti, ma con una personalità italiana”, aggiunge.Con la pubblicazione del suo nuovo singolo “Gas” su tutte le piattaforme digitali, Drimer continua a dimostrare il suo talento e la sua creatività. Il suo percorso musicale è ancora pieno di sfide e opportunità, ma una cosa è certa: l’arte di Drimer sta per diventare sempre più interessante e innovativa.

Ultimi articoli

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...

Teatro della Toscana: Scandalo, Dimissioni e Futuro del Sistema Culturale

Il dibattito attorno al Teatro della Toscana si infiamma, trasformandosi in un complesso intreccio...

Pompei: Musica, Gioia e Creatività per i Bambini

Nel cuore pulsante di Pompei, un'esplosione di gioia e creatività ha animato la Festa...

Ultimi articoli

Wine is: il Manifesto di Noto per un vino contemporaneo

Il progetto Wine is a contemporary story, presentato da Planeta all'ultimo Vinitaly, si configura...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...

Il Cinquino nelle Montagne: un tuffo nel passato con la Fiat 500.

Domenica 29 giugno, Sestriere si veste di nostalgia e passione con la nona edizione...

Bologna, confermata custodia cautelare per la moglie dell’uomo ucciso

BOLOGNA, 20 giugno – La vicenda che ha scosso la tranquilla periferia di Bologna,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -