domenica, 15 Giugno 2025
TrentoTrento CulturaLa Fondazione Haydn presenta la nuova...

La Fondazione Haydn presenta la nuova stagione sinfonica e operistica, iniziata il 30 settembre 2025.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A partire dal 30 settembre 2025, la Fondazione Haydn darà inizio alla sua nuova stagione con un ricco cartellone di eventi sinfonici e operistici che promette di sorprendere il pubblico. Il direttore musicale Ottavio Dantone si unirà al direttore principale Alessandro Bonato e al regista in residenza Fabio Cherstich per creare una stagione ricca di innovazione e di confronto tra stili diversi.La campagna abbonamenti partirà il 13 maggio, mentre i biglietti singoli saranno disponibili dal 9 settembre. Il pubblico potrà scegliere tra una varietà di appuntamenti sinfonici e operistici che spaziano dai capolavori del Barocco e del Classicismo ai grandi lavori del Novecento.La programmazione è stata pensata per essere accessibile a tutti, nonostante l’elevato livello artistico. “Musica d’arte per tutti” è il motto della stagione, che si ispira alla storica espressione utilizzata dall’attore e regista Giorgio Strehler per l’inaugurazione del primo teatro stabile italiano.Il direttore artistico Giorgio Battistelli ha voluto sottolineare l’intreccio di stili e linguaggi diversi che caratterizza i vari appuntamenti della stagione. “Non è una proposta elitaria, ma al contrario offriamo alla comunità la musica della grande tradizione, lontana dal processo di mercificazione del sistema industriale”, afferma.Tra le novità della stagione ci sono tre concerti di Thomas Dausgaard, il Maestro danese che coronerà il triennio come Direttore ospite principale dell’Orchestra Haydn. Saranno presenti grandi nomi del podio, tra cui Mario Brunello, Michele Mariotti e Gábor Takács-Nagy, che torneranno a dirigere e suonare con la Fondazione Haydn.La stagione sarà anche un’opportunità per scoprire giovani talenti emergenti, che si affiancheranno ai grandi nomi del mondo musicale. L’aumento dell’offerta musicale e il modello di opera itinerante tra i castelli della regione saranno due delle novità principali della stagione.La Fondazione Haydn è pronta a sorprendere il pubblico con una programmazione ricca di emozioni, che promette di essere un’esperienza indimenticabile. Non aspettare e acquista i biglietti già dal 9 settembre per non perderti gli appuntamenti più importanti della stagione!

Ultimi articoli

San Marino RTV: Rinnovo Strategico, Nuovo Logo e Programmazione Estiva

San Marino RTV si appresta a un'evoluzione significativa, delineata da un profondo rinnovamento strategico...

Avitabile a Napoli: Musica, Pace e Un Grido Contro la Guerra

Di fronte alla drammatica escalation di conflitti che insanguina il pianeta, l'inerzia non è...

Ischia Global Film Festival: Catherine Hardwicke, la regina di Twilight

A vent'anni dalla pubblicazione del primo romanzo che ha acceso la febbre per *Twilight*,...

Pinocchio, back to wood: un sogno d’arte a Napoli.

Un'immersione onirica nel cuore della fiaba più amata: è "Pinocchio, back to wood", un'esposizione...

Ultimi articoli

Ferrari nella storia, tris da favola nella 24 Ore di Le Mans

(Adnkronos) - La Ferrari ha vinto la 24 Ore di Le Mans. Si tratta...

Giovani a Roma: un grido d’aiuto dal Parco degli Acquedotti

Il Parco degli Acquedotti, con la sua iconica testimonianza di ingegneria romana, ha fatto...

Atp Stoccarda, trionfa Fritz: Zverev battuto in finale

(Adnkronos) - Taylor Fritz vince il torneo Atp di Stoccarda battendo in finale il...

Sinner, preparativi per debutto ad Halle tra sorrisi e palleggi con Sonego – Il video

(Adnkronos) - Jannik Sinner si prepara al ritorno in campo dopo la finale persa...

Turismo: in Alabama viaggio a Nord nelle eccellenze made in Usa tra hits, razzi e creator

(Adnkronos) - Un triangolo di eccellenze made in Usa, viaggiando a Sud. E’ quanto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -