venerdì, 13 Giugno 2025
TrentoTrento CulturaLa vittoria della Compagnia di Rovereto...

La vittoria della Compagnia di Rovereto Evoè!Teatro nel bando Attivati è un importante riconoscimento dell’impegno teatrale contro la violenza sulle donne.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La vittoria della Compagnia di Rovereto Evoè!Teatro nel bando Attivati – Call for activism proposto dalla Compagnia di arti e mestieri di Pordenone rappresenta un importante riconoscimento dell’impegno teatrale nella lotta contro la cultura patriarcale e maschilista che alimenta la violenza sulle donne. L’opera selezionata, Fuck Me(n), è uno spettacolo innovativo che intreccia tre monologhi scritti da altrettanti autori del teatro italiano: Giampaolo Spinato, Massimo Sgorbani e Roberto Traverso. Adattati dal regista Liv Ferracchiati, questi testi esplorano i temi della violenza fisica, psicologica ed economica contro le donne e la complicità maschile in questa questione.L’obiettivo del bando Attivati era quello di coinvolgere il mondo teatrale attorno a questo tema delicato e invitare gli artisti uomini a prendere consapevolezza della loro responsabilità nella lotta contro la cultura patriarcale. La vittoria della Compagnia di Rovereto Evoè!Teatro rappresenta un passo avanti significativo in questa direzione.Il titolo dello spettacolo, Fuck Me(n), è un chiaro riferimento alla complicità maschile nella violenza contro le donne. Il suo esame critico e la disamina della cultura patriarcale che alimenta questa violenza rappresentano un importante contributo alla lotta per una società più equa e giusta.La possibilità di esibirsi con lo spettacolo selezionato a Pordenone è un ulteriore riconoscimento dell’impegno teatrale nella lotta contro la cultura patriarcale. Questo evento rappresenta un’occasione importante per riflettere sulla complicità maschile in questa questione e per promuovere una maggiore consapevolezza e partecipazione degli uomini nel combattere la violenza sulle donne.La Giornata internazionale delle donne, celebrata pochi giorni fa, ha rappresentato un importante momento di riflessione sulla condizione femminile nella società contemporanea. La vittoria della Compagnia di Rovereto Evoè!Teatro nel bando Attivati rappresenta un contributo significativo a questa riflessione e ribadisce l’importanza dell’impegno teatrale nella lotta contro la cultura patriarcale e maschilista.

Ultimi articoli

Palazzo San Felice: Un Cantiere per la Cultura Romana

Palazzo San Felice: Un’Apertura sul Futuro della Cultura RomanaRoma si appresta a rivelare un...

Musicultura: Giovani Talenti e Canzone d’Autore nel Cuore delle Marche

Musicultura: Un Crogiolo di Nuove Voci e Progetti Artistiche nel Cuore delle MarcheDal 17...

Archivio Carnicelli: un tesoro fotografico per il Museo di Pistoia.

Il cuore pulsante del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, a...

Cannero Riviera: Rinascita dei Castelli, un Viaggio tra Storia e Innovazione

Il recupero dei castelli di Cannero Riviera rappresenta un'impresa ben oltre il semplice restauro...

Ultimi articoli

Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città

(Adnkronos) - Aumenta la morsa del caldo sull'Italia. Oggi, venerdì 13 giugno, è previsto...

Usa, capo del Pentagono: “Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti”

(Adnkronos) - Gli Stati Uniti hanno i piani pronti per invadere Panama e Groenlandia....

Iran, altolà di Trump a Israele: “Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi”

(Adnkronos) - Donald Trump chiede a Israele di non attaccare l'Iran perché è vicino...

Trump: “Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin” – Video

(Adnkronos) - "Vladimir Putin è un po' confuso... Ha perso 51 milioni di persone...

Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: “Le ragioni di un successo”

(Adnkronos) - Le Figaro Magazine, importante magazine francese, dedica la copertina a Giorgia Meloni...
- Pubblicità -
- Pubblicità -