mercoledì, 18 Giugno 2025
TrentoTrento CulturaSegantini torna ad Arco con Sole...

Segantini torna ad Arco con Sole d’autunno, un’opera simbolista acquisita per 3 milioni di euro dall’amministrazione locale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La comunità artistica di Arco si prepara ad accogliere uno degli eventi più significativi della stagione espositiva locale: la mostra ‘Sole d’autunno’, opera del geniale Giovanni Segantini, pittore simbolista italiano emerso alla fine dell’Ottocento. Quest’opera, acquistata per 3 milioni di euro dal Comune di Arco, potrà essere ammirata ancora per tre giorni, tra venerdì 28 marzo e domenica 31 marzo. Dopo questo periodo, verrà riposizionata temporaneamente in attesa della prossima mostra.La ‘Sole d’autunno’ è un dipinto esposto per la prima volta nel 1887 a Venezia, dove Segantini aveva inaugurato la sua carriera artistica. Successivamente, era stato esibito solo una volta nel 1954, e non veniva più mostrato al pubblico fino all’acquisizione da parte del Comune di Arco. Questo quadro unico rappresenta uno degli esiti sperimentali della pittura segantiniana.La Galleria Civica intitolata a Segantini si prepara ad ospitare l’evento. Il dipinto in questione, un olio su tela con dimensioni di 90 centimetri d’altezza e 192 di larghezza, è stato esposto per la prima volta nel 1887 a Venezia e non era più visto dal pubblico dopo il 1954.La mostra è parte della rassegna ‘L’armonia del colore’, che ha già aperto lo scorso 15 novembre. L’opera di Segantini rappresenta un momento sperimentale dell’arte, una delle sue ultime opere eseguite a Savognin nel cantone dei Grigioni.La mostra ‘Sole d’autunno’ verrà riposizionata dal 12 aprile alla Galleria Civica di Arco.

Ultimi articoli

Venditti a 40 anni da Notte…: riflessioni sulla musica e i giovani.

Nell'imminenza del quarantesimo anniversario di "Notte prima degli esami", celebrato con un tour speciale...

Greta Scarano: un’intervista intima tra cinema, impegno e Gaza.

Greta Scarano, trentotto anni, romana di nascita e regista rivelazione con "La vita dei...

Biagio Agnes: Celebrazioni e Valori per l’Eccellenza Italiana

Il Premio Biagio Agnes, nel suo diciassettesimo anno, si conferma fucina di riconoscimenti per...

Enzo Tortora: l’eco dell’ingiustizia, una serie porta alla luce la verità.

Il ruggito degli insulti, la stigmatizzazione pubblica, l'accusa di tradimento: "Vergogna, ladro, sei un...

Ultimi articoli

Scherma a Genova 2025: Oro al fioretto, argento amaro per la sciabola.

La scherma italiana a Genova 2025 ha illuminato la quarta giornata dei Campionati Europei...

Džeko alla Fiorentina: l’era viola si apre con un bomber

Giovedì si materializza a Firenze l'inizio di un nuovo capitolo per la Fiorentina: l'attesa...

Roma, nuova era: Gasperini rivoluziona squadra e management

La stagione calcistica che si appresta ad iniziare a Roma si preannuncia come un...

Segafredo Bologna Campione d’Italia: Trionfo Dominante!

La Segafredo Bologna trionfa, incoronandosi Campione d'Italia con una prestazione dominante in gara-3 contro...

Trattore: Tragico Incidente in Bassa Modenese, un Morto

La Bassa Modenese è ancora una volta teatro di una tragedia che scuote la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -