mercoledì 30 Luglio 2025
27.5 C
Rome

Cambio al vertice di Alto Adige: Beccari nuovo direttore.

Il panorama giornalistico altoatesino è destinato a una nuova fase, segnata dall’avvicendamento alla guida del quotidiano Alto Adige.

Valentino Beccari assumerà l’ambita carica di direttore, subentrando a Mirco Marchiodi, il cui percorso professionale lo vedrà impegnato in un nuovo, significativo ruolo come direttore di Confindustria Alto Adige.

Questa transizione, annunciata con una nota ufficiale da Sie SpA, società editrice del quotidiano, segna una tappa importante per il futuro dell’informazione nella regione.

La decisione, presa all’unanimità dal Consiglio di amministrazione di Sie SpA, riflette una scelta ponderata e in linea con le disposizioni contenute nell’art.
6 del Contratto nazionale di lavoro giornalistico, che disciplina i processi di nomina delle figure apicali all’interno delle redazioni.
L’editore ha proposto la candidatura di Beccari, riconoscendo in lui le qualità e l’esperienza necessarie per guidare il giornale in un contesto mediatico in continua evoluzione.

Il nuovo direttore sarà affiancato da una squadra di comprovata competenza, composta dal vicedirettore Maurizio Dallago e dal caporedattore Luca Fregona, figure già integrate nel tessuto redazionale del quotidiano bolzanino.

L’uscita di scena di Mirco Marchiodi, dopo un breve ma intenso periodo alla guida del giornale, segna la conclusione di un capitolo.
Il Consiglio di amministrazione ha espresso profonda gratitudine al dott.

Marchiodi per l’impegno profuso, la dedizione dimostrata e i risultati ottenuti, riconoscendo il valore del suo contributo.
La transizione sottolinea, al contempo, la vitalità del quotidiano e la sua capacità di rinnovarsi, proiettandosi verso il futuro con nuove idee e strategie.

L’ingresso di Valentino Beccari, affiancato da Dallago e Fregona, rappresenta la conferma di una continuità qualitativa, data la loro lunga e consolidata esperienza all’interno della redazione.
Si tratta di un team profondamente radicato nel territorio, che conosce a fondo le dinamiche sociali, economiche e culturali dell’Alto Adige.

Questa familiarità con la realtà locale si tradurrà, si spera, in una capacità rinnovata di offrire al pubblico un’informazione accurata, approfondita e al servizio della comunità, in grado di interpretare le sue esigenze e i suoi valori.
La sfida che attende Beccari e il suo team sarà quella di navigare un panorama mediatico sempre più complesso, mantenendo al contempo l’identità e la credibilità del quotidiano Alto Adige, pilastro dell’informazione regionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -