cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Croce Bianca Alto Adige: l’emergenza sanitaria si fa elettrica

In un’epoca segnata da una crescente consapevolezza ambientale e dalla necessità di ripensare i modelli di mobilità, la Croce Bianca Alto Adige celebra il suo sessantesimo anniversario con un gesto concreto e lungimirante: l’introduzione della prima auto medica completamente elettrica della regione.
Un’innovazione non solo simbolica, ma frutto di un impegno profondo verso la sostenibilità e un servizio di eccellenza per la comunità.
La Volvo Ex90, l’elegante e tecnologicamente avanzata auto medica, rappresenta un punto di svolta nell’approccio all’emergenza sanitaria, abbandonando le tradizionali emissioni nocive per abbracciare una propulsione pulita e silenziosa.

Il suo dispiegamento iniziale nella sezione di Bolzano, con particolare attenzione al capoluogo e alle aree circostanti, promette di rivoluzionare l’impiego quotidiano del servizio di soccorso, minimizzando l’impatto ambientale senza compromettere l’efficacia operativa.
L’iniziativa nasce da una collaborazione sinergica tra la Croce Bianca e Volksbank, un connubio tra competenza sanitaria e responsabilità sociale.
Il sostegno finanziario di Volksbank ha permesso di concretizzare un progetto ambizioso, testimoniando l’impegno della banca verso la promozione di una mobilità sostenibile e il supporto di organizzazioni che operano a favore del benessere collettivo.

“Questa auto medica non è solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo della nostra dedizione a un futuro più verde e sano per l’Alto Adige,” ha dichiarato Alexander Schmid, presidente della Croce Bianca, sottolineando come l’innovazione tecnologica possa coesistere armoniosamente con la vocazione al servizio del prossimo.
Alberto Naef, direttore generale di Volksbank, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di contribuire a un’iniziativa che combina l’eccellenza del soccorso sanitario con la tutela dell’ambiente.
Ringraziamo i volontari della Croce Bianca, pilastri fondamentali di questo servizio inestimabile, che con la loro dedizione quotidiana rendono possibile un’assistenza vitale per la nostra comunità.

”I test condotti dalla Croce Bianca hanno confermato che la Volvo Ex90 è pienamente in grado di sostituire i veicoli con motore a combustione interna, mantenendo la stessa reattività e capacità di intervento in situazioni di emergenza.

L’assenza di emissioni dirette, unita alla silenziosità del motore elettrico, contribuisce a ridurre l’inquinamento atmosferico nelle aree urbane e minimizza il disturbo per i pazienti e i residenti.

L’introduzione di questa auto medica elettrica non si limita a un miglioramento dell’efficienza e della sostenibilità; essa incarna una visione più ampia, che guarda al futuro e pone l’innovazione tecnologica al servizio del bene comune.
La Croce Bianca, con questo gesto, si conferma un punto di riferimento per la sanità di montagna e un modello di responsabilità sociale, dimostrando che la cura della persona e la tutela dell’ambiente possono e devono andare di pari passo.

Si tratta di un esempio virtuoso che invita altre realtà a seguire la stessa strada, verso un futuro più sostenibile e solidale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap