cityfood
cityeventi
venerdì 7 Novembre 2025

Dolomiti Energia Holding: Green Bond da 300 milioni, successo tra gli investitori

Dolomiti Energia Holding celebra un traguardo significativo con l’emissione del suo primo prestito obbligazionario, un Green Bond accessibile anche al dettaglio, che testimonia la crescente domanda di investimenti responsabili e trasparenti.

L’operazione, lanciata il 29 settembre, ha suscitato un’adesione straordinaria da parte sia di investitori istituzionali che di risparmiatori privati, generando un’overbooking senza precedenti.

La forte propensione all’investimento ha portato a un rapido esaurimento dell’offerta iniziale di duecento milioni di euro, spingendo il Gruppo ad incrementare il valore dell’emissione fino a raggiungere i trecento milioni.
Questa decisione, presa in risposta all’entusiasmo dimostrato dal mercato, ha comportato la chiusura anticipata dell’offerta già il 30 settembre.

Il Green Bond, strutturato come debito senior non garantito, non convertibile e non subordinato, presenta una durata quinquennale, un orizzonte temporale ritenuto ottimale per bilanciare sicurezza e rendimento.

L’emissione comprende 300.000 obbligazioni da mille euro ciascuna, offerte a un prezzo nominale del 100%, generando un incasso lordo di 300 milioni di euro destinati a sostenere la strategia di crescita sostenibile del Gruppo.

L’operazione segna un’occasione strategica per il Gruppo, non solo per accrescere le proprie risorse finanziarie, ma anche per rafforzare il proprio posizionamento nel mercato dei capitali, dimostrando un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale e sociale.
La data di emissione e l’inizio della capitalizzazione degli interessi sono fissati per il 9 ottobre 2025, mentre il tasso di interesse annuo è stabilito al 3,50%, con cedole semestrali pagabili il 9 aprile e il 9 ottobre di ogni anno a partire dal 2026.

Si prevede che il Green Bond riceverà una valutazione di merito da parte di Fitch, stimata in BBB+, in linea con il rating già attribuito a Dolomiti Energia Holding. Questa valutazione, unitamente alla trasparenza del Green Financing Framework recentemente pubblicato, conferma l’affidabilità dell’investimento e la destinazione dei proventi, interamente dedicati a progetti di investimento sostenibile.
L’operazione va oltre il semplice finanziamento, consolidando la reputazione del Gruppo come attore responsabile nel settore energetico e creando valore a lungo termine per gli stakeholder, inclusi azionisti, dipendenti e comunità locali, in un contesto globale sempre più orientato alla sostenibilità e alla responsabilità sociale d’impresa.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap