mercoledì, 25 Giugno 2025
TrentoTrento EconomiaIl Brennero, il gigantesco puzzle tra...

Il Brennero, il gigantesco puzzle tra montagne: la galleria si avvicina alla realizzazione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Brennero, un progetto senza fine: la galleria di base si avvicina sempre di più alla realizzazioneIl tunnel del Brennero è un gigantesco puzzle che sta lentamente prendendo forma tra le montagne dell’Alto Adige e del Tirolo. E nonostante i numerosi ostacoli e sfide tecniche incontrate lungo il percorso, l’avanguardia di questo progetto è ormai vicina alla meta.Tra pochi giorni la famosa fresa “Flavia” arriverà infatti al Brennero, un simbolo del progresso tecnologico che sta rivoluzionando la costruzione dei tunnel sotterranei. E proprio a poche settimane dal suo arrivo, è stato raggiunto un importante traguardo: il diaframma di separazione tra i due lotti H41 Gola del Sill-Pfons e H21 Gola del Sill in Tirolo è stato finalmente abbattuto.La galleria principale ovest del lotto costruttivo H41 Gola del Sill-Pfons, lungo circa 3,4 chilometri, è stata scavata utilizzando il metodo tradizionale di lavoro, che prevede la predisposizione di fori, l’esplosione con cariche di esplosivo e infine il brillamento. Con questo metodo i minatori sono riusciti a creare un collegamento senza soluzione di continuità tra gli impianti austriaci di Gola del Sill-Pfons e Gola del Sill, raggiungendo una profondità di ben 400 metri.Romed Insam, responsabile di progetto per il lotto H41 Gola del Sill-Pfons, esprime la sua soddisfazione per questo traguardo: “Con l’abbattimento del diaframma tra i cantieri Gola del Sill-Pfons e Gola del Sill è stato raggiunto un nuovo punto di svolta nel progetto del BBT. Grazie a questo risultato importante, le due gallerie principali sono ora collegate senza soluzione di continuità lungo un tratto di circa 14 km”. Un sentito ringraziamento va agli operai e a tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente al raggiungimento di questo traguardo.Ma non è solo il progetto BBT ad essere al centro dell’attenzione. Il consorzio ARGE H41 ha infatti portato a termine con successo i lavori di scavo delle due gallerie principali da Ahrental alla Gola del Sill, grazie all’ottima collaborazione tra tutte le parti coinvolte e alla determinata dedizione dei lavoratori.Il direttore generale del consorzio ARGE H41, Harald Goldberger, dichiara: “Siamo molto orgogiosi di aver superato queste sfide tecniche che ci hanno affrontati lungo il percorso. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di realizzare un progetto di tunnel sotterraneo sicuro e innovativo, che sia in grado di soddisfare le esigenze dei trasporti stradali nel futuro”.

Ultimi articoli

Ransomware a Bolzano: Attacco Informatico Paralizza la Provincia

Un sofisticato attacco ransomware ha temporaneamente compromesso le operazioni di diverse sedi provinciali di...

Medicina: l’abolizione del test rischia la qualità dei futuri medici?

L'evoluzione del sistema di accesso alle facoltà di Medicina in Italia, con l'abolizione del...

Brentonico: Viticoltura in Altitudine, Paesaggio a Rischio?

L'altopiano di Brentonico è testimone di una metamorfosi agricola accelerata, un processo di espansione...

Metalmeccanici in Piazza: Trentino Dice No al Contratto

Un fiume di bandiere, striscioni e cori ha invaso le arterie del cuore storico...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -