cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

Itas Mutua: Crescita, Solidità e Innovazione nel Primo Semestre 2025

Itas Mutua consolida la sua traiettoria di crescita e resilienza, presentando risultati di primo semestre 2025 che evidenziano una solida performance finanziaria e una strategia orientata alla sostenibilità e all’innovazione.

Il patrimonio netto si attesta a 740 milioni di euro, segnando un incremento del 6,1%, mentre il Solvency ratio, indicatore chiave della capacità di risposta agli impegni assunti, si eleva al 253%, ben al di sopra delle soglie di sicurezza.
L’utile netto raggiunge i 37,1 milioni di euro, un dato che riflette l’efficacia delle scelte gestionali e la capacità di generare valore per i propri stakeholder.

La raccolta premi complessiva del Gruppo Itas raggiunge i 692,1 milioni di euro, con una crescita significativa del 14,6%.

Questa espansione è il risultato di un dinamismo diffuso in tutte le aree di business, con performance particolarmente brillanti sia nel comparto danni, in crescita del 13,4%, sia nel settore vita, che registra un aumento del 18,3%.

Il ramo auto, trainato da una rinnovata attenzione alla protezione del veicolo e dalla facilità di accesso a soluzioni assicurative personalizzate, ha contribuito in modo determinante con un incremento del 19,8%, mentre i rami non auto, pur crescendo dell’8,8%, hanno visto l’incendio spiccare il volo con un impressionante +24,3%.

Questa performance, riconducibile alla crescente consapevolezza di imprese e famiglie riguardo ai rischi derivanti dai cambiamenti climatici e all’esigenza di adeguare le protezioni patrimoniali, testimonia la capacità di Itas di anticipare le esigenze del mercato e di offrire soluzioni mirate.

Nel comparto vita, la raccolta premi si attesta a 182,5 milioni di euro, con una crescita del 18,3% guidata dal fondo pensione aperto Plurifonds, che ha beneficiato di un aumento del 14,1% grazie alla sua capacità di rispondere alla crescente domanda di strumenti di previdenza integrativa.
Particolare rilevanza assume anche il comparto welfare, con le polizze temporanee caso morte e long term care, che testimoniano l’impegno di Itas nel supportare i propri clienti in tutte le fasi della vita.

Il riconoscimento del rating da parte di Fitch, con un upgrade ad A- e outlook stabile (precedentemente BBB+), conferma la valutazione positiva degli analisti indipendenti sulla solidità finanziaria e la governance di Itas.
Le motivazioni alla base del miglioramento del rating includono la riduzione dell’esposizione al debito sovrano italiano, la razionalizzazione degli investimenti e il rafforzamento della redditività tecnica.
Fitch ha particolarmente apprezzato l’elevata solidità del capitale, le buone performance finanziarie e il solido posizionamento competitivo di Itas nel mercato assicurativo italiano.
L’agenzia di rating ha inoltre evidenziato il ruolo sempre più rilevante di Itas nel settore della previdenza integrativa, con il fondo pensione aperto Plurifonds che ha permesso all’azienda di affermarsi come uno dei principali operatori del settore in Italia, contribuendo significativamente alla sua crescita complessiva e alla capacità di offrire soluzioni previdenziali innovative e personalizzate per i propri clienti.
Il successo di Plurifonds sottolinea la visione strategica di Itas nel rispondere alle esigenze di una popolazione sempre più attenta alla pianificazione del proprio futuro pensionistico.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap