sabato 6 Settembre 2025
14.4 C
Trento

Passante Val di Riga: chiusura SS12 per un’opera cruciale

L’avanzamento cruciale del “Passante della Val di Riga” segna una pietra miliare nel piano di ammodernamento della rete ferroviaria della Val Pusteria, un’opera destinata a rivoluzionare la mobilità in tutta l’Alto Adige.
Attualmente, si procede con l’esecuzione di una fase particolarmente delicata: la realizzazione del tunnel ferroviario che, inevitabilmente, interseca la strada statale 12 all’altezza dell’accesso autostradale di Bressanone Sud.

A partire dall’8 settembre e fino ai primi giorni di dicembre, un periodo attentamente calibrato per minimizzare le ripercussioni sul traffico estivo, la SS12 sarà temporaneamente chiusa per consentire le operazioni di scavo e preparazione del sito.
Questa decisione, lungi dall’essere arbitraria, deriva da una complessa analisi tecnica e logistica.
La prossimità tra la superficie stradale e il percorso del tunnel impone l’adozione di metodologie costruttive che richiedono uno sgombero completo dell’area, escludendo l’impiego di tecniche minerarie tradizionali considerate inadatte in relazione alle distanze ristrette.
L’Assessore Provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, definisce il “Passante della Val di Riga” come il più importante intervento infrastrutturale dopo il progetto Base Tunnel del Brennero (BBT), evidenziando il suo impatto trasformativo sulla mobilità ferroviaria a livello provinciale.
L’opera non si limita a migliorare la velocità e l’efficienza dei trasporti, ma mira a decongestionare le principali arterie stradali e a promuovere un modello di sviluppo sostenibile, incentivando l’utilizzo del trasporto pubblico.
Il Direttore del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità, Martin Vallazza, ha voluto chiarire che la chiusura interessa esclusivamente l’area dedicata alla costruzione del tunnel ferroviario, escludendo qualsiasi impatto sul ponte stradale.
Ha inoltre sottolineato come questi lavori rappresentino una componente essenziale del progetto complessivo e come la priorità assoluta sia garantire la massima sicurezza e il rispetto dei tempi di realizzazione.
La complessità tecnica impone l’adozione di una chiusura totale, una misura necessaria per assicurare l’integrità strutturale dell’opera e la sicurezza degli operai.

Per agevolare la circolazione durante il periodo di chiusura, il Dipartimento Infrastrutture e Mobilità raccomanda vivamente di evitare l’immissione in autostrada in prossimità di Bressanone Sud.
In alternativa, per raggiungere la Val Pusteria, si consiglia di percorrere la strada che transita per Novacella.

Coloro che si dirigono verso l’Alta Valle Isarco, invece, possono accedere all’autostrada in direzione nord partendo da Bressanone Sud.
L’obiettivo primario è garantire una fluidità del traffico alternativa, minimizzando i disagi per i viaggiatori e ottimizzando l’utilizzo delle vie di comunicazione disponibili.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -