Un rinnovato capitolo si apre per il Consorzio dei Comuni dell’Alto Adige, segnato da un significativo cambio di leadership.
Dominik Oberstaller, sindaco di Monguelfo-Tesido e precedentemente vice presidente, ha ottenuto una netta vittoria nel confronto con l’uscente Andreas Schatzer, ottenendo il 66% dei voti rispetto al 41% del suo contendente.
Questo risultato sancisce un passaggio di consegne cruciale per la governance del Consorzio, un’istituzione fondamentale per il coordinamento e il supporto dei 116 Comuni che compongono il territorio provinciale.
L’elezione di Dominik Oberstaller, un profilo giovane e dinamico di 34 anni, rappresenta un’iniezione di nuove energie e prospettive all’interno del Consorzio.
La Provincia, attraverso la voce del Presidente Arno Kompatscher, ha espresso pubblicamente le sue congratulazioni, auspicando un percorso ricco di successi e una sinergia proficua.
Kompatscher sottolinea l’importanza di un approccio orientato al futuro e proattivo, volto a rafforzare l’autonomia dei Comuni e a dotarli di strumenti efficaci per affrontare le sfide del domani, che spaziano dalla gestione sostenibile del territorio alla promozione dello sviluppo economico locale.
Il passaggio di testimone è accompagnato da un riconoscimento sincero nei confronti di Andreas Schatzer, che per dodici anni ha guidato il Consiglio dei Comuni con dedizione e competenza.
La sua leadership è stata caratterizzata da un impegno costante e da un’abilità negoziale comprovata, qualità che hanno permesso di raggiungere importanti obiettivi a beneficio di tutti i Comuni.
L’Amministrazione provinciale e l’intero tessuto comunale esprimono la loro gratitudine per il lavoro svolto, apprezzando in particolare la capacità di Schatzer di mediare tra le diverse esigenze e di costruire un dialogo costruttivo tra i territori.
La figura di Andreas Schatzer, sindaco di Varna, si lega indissolubilmente alla storia del Consorzio, avendo contribuito in modo significativo alla sua evoluzione e al suo ruolo all’interno del sistema istituzionale provinciale.
La sua esperienza e la sua visione saranno certamente preziose per la comunità anche in futuro.
L’elezione di Dominik Oberstaller segna una nuova fase, invitando a riflettere sulle dinamiche del potere locale, sulla necessità di rinnovamento generazionale e sulla continua ricerca di un equilibrio tra continuità e innovazione nella gestione del territorio altoatesino.
La transizione si configura come un’opportunità per il Consorzio di ridefinire le proprie priorità e di affrontare con rinnovato slancio le sfide che attendono i Comuni, puntando su un modello di governance sempre più partecipativo, efficiente e attento alle esigenze delle comunità locali.