venerdì, 4 Luglio 2025
TrentoTrento PoliticaOspedale Trento: TAR dà ragione a...

Ospedale Trento: TAR dà ragione a Altieri, Fugatti sorpreso

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La decisione del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) che ha accolto il ricorso presentato dallo Studio Altieri riguardo al progetto del nuovo ospedale di Trento ha suscitato in Provincia una reazione di inaspettata, seppur rispettosa, riflessione. Il presidente Maurizio Fugatti, in una dichiarazione successiva alla riunione di Giunta tenutasi a Folgaria, ha espresso come l’esito della sentenza, pur nella sua legittimità, abbia generato una sorpresa che riflette la complessità e l’urgenza del progetto.L’amministrazione provinciale, con la partecipazione del commissario di cantiere, l’avvocato Antonio Tita, e dell’avvocata Evelina Stefani, si è immediatamente attivata per una disamina approfondita delle implicazioni giuridiche e procedurali derivanti dalla sentenza. La decisione di come procedere non sarà affrettata, ma ponderata alla luce di un’attenta valutazione dei possibili percorsi di ricorso o di revisione del progetto, con una comunicazione formale prevista nei prossimi giorni.Il rispetto delle pronunce giudiziarie rappresenta un cardine dell’operato provinciale, un principio che si è applicato in circostanze anche delicate, come quelle legate alla gestione della fauna ursina, a testimonianza di un approccio improntato alla legalità e alla responsabilità istituzionale.Nonostante l’imprevisto ostacolo, l’assistenza sanitaria alla comunità trentina non risentirà di questa fase. L’ospedale Santa Chiara, attualmente in funzione, continuerà a garantire i servizi previsti, mantenendo il livello di erogazione che sarebbe stato assicurato anche dall’inaugurazione della nuova struttura. Questa continuità operativa è fondamentale, soprattutto considerando il lungo iter – venticinque anni di discussioni e progettazioni – che ha preceduto l’avvio dei lavori per il nuovo nosocomio. L’aspettativa e il bisogno di una struttura moderna e funzionale sono palpabili nella popolazione trentina, alimentando un senso di frustrazione per i ritardi accumulati. La sfida ora è quella di trovare una soluzione giuridica efficace che permetta di accelerare il processo, onorando al contempo il diritto alla tutela legale e garantendo un futuro sostenibile per il sistema sanitario provinciale. L’evento richiede una profonda analisi strategica, che valuti non solo le implicazioni legali, ma anche l’impatto sulla salute pubblica e sullo sviluppo socio-economico del Trentino.

Ultimi articoli

Umbria-Cina, siglato un accordo per il futuro.

Un incontro a Palazzo Donini ha sancito un'ulteriore tessitura dei legami tra l'Umbria e...

Rievocazioni storiche umbre: esclusione e polemiche sul regolamento regionale.

L'esclusione delle istanze dell'Associazione Umbra Rievocazioni Storiche (Aurs), voce di trentanove manifestazioni che animano...

Fontana a Rebibbia: un gesto di vicinanza al carcere e ai suoi operatori.

Nella cornice austera del carcere di Rebibbia, a Roma, si è svolta oggi una...

Polizia Locale Est Lombardo: richieste urgenti per sicurezza e legalità.

I capoluoghi dell'Est lombardo – Mantova, Cremona, Brescia e Bergamo – convergono in una...

Ultimi articoli

I Bronzi di San Casciano: Un Tesoro Sommerso a Berlino

## Un’Eredità Sommersa: I Bronzi di San Casciano a Berlino, un Dialogo tra Passato...

Cuneo, via al processo per abusi nel carcere di Cerialdo

Il Tribunale di Cuneo, presieduto dal giudice Edmondo Pio, ha convalidato l'invito a comparire...

Aria d’Umanità: Avvocati Milanesi per un Carcere più Dignitoso

L'Ordine degli Avvocati di Milano ha inaugurato "Aria d'Umanità", un'iniziativa di profonda valenza sociale...

Scalata al Pirellino: Giovani sfidano Milano e le istituzioni

Un'azione di sfrontata audacia ha scosso la quiete milanese, trasformando il Pirellino, iconico grattacielo...

Bajani e L’Anniversario: una critica al patriarcato vince lo Strega

Andrea Bajani, con "L'Anniversario" vincitore del Premio Strega 2025, non si limita a raccontare...
- Pubblicità -
- Pubblicità -