giovedì, 19 Giugno 2025
TrentoTrento PoliticaTitolo per un articolo di giornale:...

Titolo per un articolo di giornale: Sindaci altoatesini: una questione tricolore, da Bolzano a Trento

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La simbologia della fascia tricolore dei sindaci risulta essere un tema in particolare molto sentito e dibattuto nella Regione dell’Alto Adige. La provincia di Bolzano, nel quadro delle sue tradizioni e abitudini locali, ha deciso di equiparare la medaglia alla fascia tricolore. Tuttavia quasi l’intera classe dei sindaci con madrelingua tedesca preferisce optare per la medaglia e non per la classica fascia tricolore.Questa tendenza è stata confermata anche dai vari eventi organizzati dal Consorzio dei Comuni, il quale ha messo in luce come solo pochi sindaci hanno scelto di indossare la fascia. Uno degli esempi più significativi è stato offerto proprio dall’ex-sindaco della città di Bolzano, Renzo Caramaschi, che nella sua intervista ha fatto notare come lui, insieme a un paio di sindaci suoi colleghi (tra cui quello di Laives), abbia scelto di optare per la fascia tricolore. Secondo l’ex-sindaco, il motivo è molto semplice: indossando la fascia tricolore si identifica come sindaco italiano in qualunque momento e luogo.La questione della fascia tricolore era già stata oggetto di dibattito nel 1997 quando durante un ricevimento ufficiale per la visita dell’allora Presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, alcuni dei sindaci altoatesini decisero di astenersi dall’indossare la fascia tricolore in favore del medaglione.Anni dopo, nel 2017 il Consiglio Regionale del Trentino Alto Adige si espresse a favore della mozione che invitava i sindaci ad alternare tra l’utilizzo della fascia tricolore e del medaglione.

Ultimi articoli

Calderoli: Sottosegretario speciale per il Trentino-Alto Adige

Nell'ambito di un dialogo istituzionale volto a facilitare l'evoluzione del quadro normativo che regola...

Bolzano, nuova Giunta: rinnovamento e dialogo per il futuro.

L'avvio del nuovo mandato amministrativo di Bolzano, ufficializzato dall'approvazione del programma e della composizione...

Trentino-Alto Adige: Previdenza complementare per i nuovi nati

La Giunta regionale del Trentino-Alto Adige ha recentemente approvato un disegno di legge innovativo...

Alto Adige, il Papa ne riconosce il modello di convivenza pacifica.

Durante un incontro formale in Vaticano, il vescovo Ivo Muser ha potuto portare in...

Ultimi articoli

Sequestro da 10 milioni: sgominata truffa nel Bonus Edilizio

Un'operazione di portata significativa ha visto il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di...

Foggia, Violenza Sommaria: Rabbia, Disgrazia e Fallimento Sociale

Un episodio di violenza brutale, documentato da un video ampiamente condiviso attraverso canali di...

Incendio in condominio: lutto, sgomento e sostegno alle famiglie

Un lutto profondo ha colpito la comunità, lasciando un velo di sgomento e dolore....

Estate al Forte di Bard 2025: Cinque gli appuntamenti con Aosta Classica

Venti appuntamenti tra musica, recital, danza acrobatica e occasioni di riflessione su tematiche di...

Feto a Piacenza: Indagine Shock all’Ospedale

L'ombra di un evento tragico si è addensata sull'Azienda Ospedaliera di Piacenza, scuotendo la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -