cityfood
cityeventi
lunedì 27 Ottobre 2025

Lavia ko: brutto infortunio scuote la nazionale italiana di pallavolo

Un evento traumatico ha segnato il ritiro della nazionale italiana di pallavolo, costringendo alla brusca interruzione degli allenamenti in vista dei Mondiali.
Daniele Lavia, uno degli schiacciatori di punta del team azzurro e un punto fermo del Trentino Volley, ha subito un grave infortunio alla mano destra durante una manovra di gioco, configurandosi come un evento accidentale con conseguenze ben più serie di una semplice distorsione.

La Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) ha prontamente comunicato la natura dell’infortunio: una frattura scomposta ed esposta che ha interessato le falangi del quarto e quinto dito della mano destra.

La rapidità nella gestione dell’emergenza è stata cruciale; il giocatore è stato immediatamente assistito dal team medico della nazionale, per poi essere trasportato all’Ospedale Borgo Trento di Verona.

Lì, una delicata operazione chirurgica, eseguita con successo dai dottori Corain e Giardini, è stata necessaria per la ricostruzione osteo-tendinea e dei tessuti molli danneggiati.
La mano è stata immobilizzata con un tutore specifico, segno della complessità dell’intervento e della necessità di un recupero prolungato.

La perdita di Lavia rappresenta un duro colpo per la nazionale, privandola di una pedina fondamentale in un momento cruciale come quello dei Mondiali, in programma nelle Filippine.
La sua assenza si configura come un evento inatteso che costringe lo staff tecnico a ridisegnare le strategie di gioco e a fare affidamento su altri atleti.

Il Trentino Volley, club di appartenenza del giocatore, ha espresso la sua preoccupazione e ha sottolineato la necessità di valutare attentamente i tempi di recupero, prevedendo un percorso riabilitativo complesso e articolato.
La priorità attuale del club è fornire a Lavia il supporto necessario per iniziare un programma di fisioterapia mirato a ottimizzare il recupero fisico e funzionale.

Tuttavia, l’evento solleva questioni più ampie e delicate.
In una nota ufficiale, il Trentino Volley ha preannunciato un confronto con i vertici della Fipav per analizzare le responsabilità connesse all’infortunio, includendo anche le implicazioni economiche e finanziarie.

L’assenza di Lavia, costretto a saltare una parte significativa del Campionato di Superlega, comporta un danno considerevole per il club, alimentando la potenziale nascita di una disputa legale o, quantomeno, una richiesta di adeguato risarcimento.
L’incidente pone l’attenzione sulla complessa relazione tra club e nazionale, evidenziando le responsabilità reciproche e le conseguenze economiche derivanti dagli infortuni degli atleti durante le attività con la nazionale.

La vicenda Lavia potrebbe innescare un dibattito più ampio sulla tutela degli atleti e sulla ripartizione dei costi legati agli infortuni, con la necessità di definire protocolli e accordi più chiari per garantire la sostenibilità del sistema pallavolistico italiano.
L’attesa delle risposte da parte della Fipav è ora cruciale per dirimere la questione e prevenire ulteriori complicazioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap