cityfood
cityeventi
domenica 16 Novembre 2025

Obiettivo Tricolore: Nuova Edizione per Atleti e Valori Inclusivi

Ripartendo da una scintilla nata durante il periodo di isolamento sociale del 2020, “Obiettivo Tricolore” si rinnova per la quinta volta, consolidandosi come un progetto sportivo di portata nazionale e significato profondo.

L’evento, ideato dal campione Alex Zanardi, ha visto oggi la sua presentazione ufficiale nella Sala Caduti di Nassirya, alla presenza di figure istituzionali di spicco come la Senatrice Giusy Versace, e dei vertici del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), rappresentati rispettivamente da Luciano Buonfigilio (in collegamento video) e Giunio De Sanctis.

Il viaggio, che prenderà il via il 21 settembre per concludersi il 10 ottobre, si snoderà attraverso 23 tappe, coprendo un percorso di 1.790 chilometri e accumulando un dislivello totale di 18.640 metri.
Questo itinerario epico condurrà 70 atleti paralimpici da sud a nord, dalla Puglia al Trentino, attraversando regioni come la Basilicata, la Campania, l’Abruzzo, il Lazio, l’Umbria, la Toscana, l’Emilia-Romagna e il Veneto, offrendo un vivido affresco della bellezza e della diversità del territorio italiano.
La Senatrice Versace ha espresso un sentito apprezzamento per l’impegno profuso dietro a questa iniziativa, dedicando un pensiero commosso ad Alex Zanardi.

Luciano Buonfigilio ha ricordato il suo impatto duraturo, evocando l’emozione dei Giochi di Londra del 2012, un momento chiave per il movimento paralimpico.
Ha inoltre sottolineato una necessità cruciale: incentivare l’avviamento allo sport, colmando un divario tra l’eccellenza delle performance paralimpiche e la diffusione della pratica sportiva a livello di base.

Il CIP vede in “Obiettivo Tricolore” un catalizzatore per un’inclusione più ampia, un’occasione per utilizzare lo sport come potente veicolo di messaggio sociale.
Luciano Buonfiglio ha ribadito la vicinanza del CONI, auspicando un ruolo sempre più significativo per la manifestazione come ambasciatrice dell’attività paralimpica e promotrice di valori di integrazione.
Un elemento centrale del progetto è il coinvolgimento degli atleti di “Obiettivo3”, il programma sportivo fondato da Zanardi nel 2017, volto a reclutare e supportare talenti paralimpici.

Tra questi, spicca la figura di Ana Maria Vitelaru, medaglia di bronzo nell’handbike ai recenti Giochi di Parigi 2024, testimonianza del potenziale che il progetto riesce a sprigionare.
L’edizione 2024 introduce inoltre interessanti novità, ampliando il ventaglio di sfide e rendendo il percorso ancora più stimolante.

Le nuove “tappe challenge”, come l’impegnativo ultra trail di 400km da Matera a Villetta Barrea, e l’inedita tappa di triathlon sprint sul suggestivo Lago Trasimeno, testimoniano la volontà di arricchire l’esperienza e di coinvolgere un pubblico sempre più vasto, celebrando la resilienza, la determinazione e lo spirito di comunità che animano “Obiettivo Tricolore”.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap