mercoledì, 25 Giugno 2025
TrentoTrento SportTitolo in italiano: Il Tour of...

Titolo in italiano: Il Tour of the Alps torna con 48 edizione, gli spettacolari giri si terranno da lunedì 21 a venerdì 25 aprile

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Tour of the Alps è pronto a prendere d’assalto le strade dell’Euregio con la 48^ edizione, un evento emozionante che riporterà i campioni delle due ruote in un ambiente naturale di straordinaria bellezza. La gara si terrà da lunedì 21 a venerdì 25 aprile e sarà l’occasione perfetta per ammirare le meraviglie del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino.La partenza ufficiale avverrà a San Lorenzo Dorsino, un antico borgo trentino con una storia affascinante che attende di essere scoperta. I corridori saranno impegnati in una sfida epica sui percorsi collinosi e panoramici dell’Euregio, mettendo alla prova le loro abilità atletiche e l’equipaggiamento tecnologico.Tra i favoriti per la vittoria finale ci sono alcuni dei migliori corridori al mondo. Juan Pedro Lopez, campione uscente del Tour of the Alps con la squadra Lidl-Trek, è uno degli aspiranti più forti alla Maglia Verde Melinda, accompagnato dal suo compagno di squadra Giulio Ciccone, il tedesco Lennard Kämna e l’ex vincitore Tao Geoghegan Hart. Il britannico, già campione del Tour of the Alps nel 2023 e del Giro d’Italia nel 2020, spera di tornare ai suoi fasti con un nuovo trionfo.Inoltre, Jay Hindley (Red Bull-BORA-Hansgrohe), Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) e Felix Gall (Decathlon AG2R) sono stati annunciati come protagonisti della conferenza stampa di lunedì. Sarà interessante sentire le loro dichiarazioni e imprese prima dell’inizio della gara.La lista dei papabili è lunga e spazia da Romain Bardet (Picnic-PostNL) a Eddie Dunbar (Jayco-AlUla), passando per Thymen Arensman (INEOS Grenadiers), Hugh Carthy (EF Education EasyPost) e Derek Gee della Israel Premier Tech, che conta anche Chris Froome, quattro volte vincitore del Tour de France, tra le sue fila.Domenica alle 17:00 sarà l’occasione per la presentazione delle squadre al Teatro Comunale di San Lorenzo Dorsino, aperta a tutto il pubblico. Sarà un momento emozionante per tutti gli appassionati della gara e degli sportivi che si sono riuniti in questa occasione.Il Tour of the Alps non è solo una gara di ciclismo: è anche l’occasione per scoprire la bellezza naturale dell’Euregio, godere della cucina locale e assistere a eventi culturali e sociali che renderanno il tuo soggiorno un ricordo indimenticabile.

Ultimi articoli

Nuovo campetto da basket a Trento: sport, comunità e futuro.

Nel cuore del quartiere Clarina, a Trento, si è rinnovato un piccolo ma significativo...

Sinner, la sconfitta a Halle: maturità e reset in vista di Wimbledon.

La sconfitta a Halle, un brusco risveglio dopo un percorso agonistico imperioso, si traduce...

Sinner ko a Halle: battuta d’arresto a sorpresa contro Bublik

Una battuta d'arresto inattesa ha scosso il panorama del tennis mondiale: Jannik Sinner, campione...

Sinner supera Hanfmann a Halle: un debutbo ostacolato

L'edizione 2024 del torneo ATP 500 di Halle ha visto l'ingresso in campo di...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -