cityfood
cityeventi
venerdì 7 Novembre 2025

Tragico addio a Matteo Franzoso: lo sci alpino italiano in lutto.

La tragica scomparsa di Matteo Franzoso, giovane promessa dello sci alpino italiano, ha scosso profondamente la nazionale e l’intero mondo sportivo.

Il velocista genovese, 25 anni, delle Fiamme Gialle, è deceduto in una clinica di Santiago del Cile, a seguito delle gravissime lesioni riportate in un incidente durante un allenamento a La Parva.

L’incidente, che ha visto il giovane scontrarsi violentemente contro una staccionata, ha interrotto bruscamente una carriera appena sbocciata, lasciando un vuoto incolmabile tra i suoi cari e i compagni di squadra.
In seguito all’evento, un gruppo di sei azzurri, guidati dall’esperto Christof Innerhofer, ha preso la decisione di anticipare il rientro in Italia, manifestando il profondo dolore e la necessità di ristabilire un senso di normalità e supporto reciproco.

Oltre a Innerhofer, il volo Air France diretto a Milano vedrà a bordo Max Perathoner, Benjamin Alliod, Nicolò Molteni, Marco Abbruzzese e Leonardo Rigamonti.
Un altro gruppo di atleti, composto da Dominik Paris, Mattia Casse e Florian Schieder, ha invece optato per rimanere temporaneamente a La Parva, affrontando un momento di grande difficoltà emotiva e offrendo supporto logistico alla squadra.
La decisione di rimanere riflette la complessità delle reazioni individuali di fronte a una perdita improvvisa e traumatica.

L’esame autoptico sul corpo di Franzoso è stato eseguito e la restituzione della salma in Italia è prevista per lunedì prossimo, dopo che saranno completate tutte le procedure burocratiche necessarie.
La data del funerale sarà comunicata successivamente, tenendo conto delle esigenze della famiglia e del desiderio di onorare adeguatamente la memoria del giovane atleta.

L’incidente e la conseguente perdita hanno posto seri interrogativi sulla sicurezza dei raduni estivi in Cile, una destinazione che negli ultimi anni aveva attratto la nazionale italiana per via delle sue condizioni climatiche favorevoli.
I vertici della Federazione Italiana Sci (Fisi) hanno annunciato l’avvio di una valutazione approfondita, che prenderà in considerazione tutti gli aspetti relativi alla sicurezza degli allenamenti e alla gestione delle emergenze, con l’obiettivo di evitare che simili tragedie possano ripetersi in futuro.

La decisione di sospendere o riprogrammare i raduni in Cile sarà presa dopo un’analisi puntuale dei rischi e delle misure preventive che possono essere implementate.

La sicurezza degli atleti rimane la priorità assoluta della Federazione.

La comunità sportiva italiana è unita nel cordoglio e nel sostegno alla famiglia Franzoso, ricordando un talento perduto troppo presto.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap