mercoledì, 16 Luglio 2025
TriesteTrieste CronacaA4 bloccata: incidente autocarro tra Latisana...

A4 bloccata: incidente autocarro tra Latisana e Portogruaro. Traffico in tilt.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un grave incidente sulla A4, nel tratto cruciale che collega Venezia e Trieste, tra Latisana e Portogruaro, ha determinato la completa interruzione del traffico in direzione Venezia a partire dalle 14:20. L’evento, ancora in fase di ricostruzione da parte delle autorità competenti, ha visto coinvolto un veicolo di grandi dimensioni, un autocarro, che si è ribaltato, occupando in modo significativo l’intera carreggiata e compromettendo la fluidità del traffico. A causa della gravità della situazione, è stata disposta la chiusura preventiva dello svincolo di Latisana, diretto verso Venezia, per consentire operazioni di soccorso e deviazioni sicure.Il traffico proveniente da Trieste è stato deviato obbligatoriamente attraverso l’uscita di Latisana, generando inevitabilmente lunghe code e disagi diffusi. Sul posto, un ingente dispiegamento di risorse è attualmente operativo: forze dell’ordine, personale della società autostradale e squadre specializzate sono impegnati nella gestione dell’emergenza, nell’assicuramento della sicurezza e nella complessa operazione di rimozione del mezzo incidentato. L’intervento si preannuncia lungo e complesso, richiedendo attrezzature specifiche e una pianificazione meticolosa per evitare ulteriori rischi e garantire la sicurezza degli operatori e dei veicoli in transito.Parallelamente, si sono verificate altre criticità infrastrutturali nel territorio. Il Raccordo Autostradale 13, che collega Sistiana a Trieste, era rimasto precedentemente interrotto per diverse ore a causa di un incendio che ha interessato un autoarticolato in prossimità di Prosecco. L’intervento dei vigili del fuoco, rapido ed efficace, ha permesso di domare le fiamme e rimuovere il veicolo danneggiato. La bonifica dell’area e la verifica dell’infrastruttura hanno consentito la riapertura della strada, con la circolazione che è tornata alla normalità. L’evento sottolinea la vulnerabilità delle infrastrutture di trasporto e la necessità di un monitoraggio costante e di piani di emergenza ben definiti per minimizzare l’impatto di tali incidenti sulla mobilità e sull’economia della regione.

Ultimi articoli

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Ultimi articoli

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -