cityfood
cityeventi
venerdì 31 Ottobre 2025

Africa resiliente: workshop UNESCO-TWAS per soluzioni climatiche

Il workshop “Science-based solutions for climate action in Africa”, co-organizzato da UNESCO-TWAS presso la sede dell’Unione Africana ad Addis Abeba, rappresenta un’iniziativa strategica per rafforzare la resilienza climatica del continente.
L’evento, che coinvolge quattordici relatori di spicco e trento partecipanti provenienti da ben quattordici nazioni africane, mira a costruire un ecosistema di competenze focalizzato su soluzioni scientifiche concrete e azioni collaborative.
L’approccio formativo si articola in sessioni interattive, privilegiando l’apprendimento collaborativo e la condivisione di esperienze.

Un elemento cruciale è l’attenzione alla leadership, non intesa come posizione gerarchica, ma come capacità di ispirare, motivare e guidare comunità verso obiettivi comuni di sostenibilità.

Si esplora il ruolo fondamentale del lavoro di squadra, essenziale per affrontare la complessità delle sfide ambientali, e l’importanza di costruire solide reti di supporto a livello comunitario e religioso, fattori spesso sottovalutati nel processo di resilienza.
Tra i partecipanti, si distingue la presenza di dieci ricercatrici africane impegnate attivamente nello studio del clima, dieci dottorandi beneficiari delle borse di studio TWAS-SIDA per la ricerca climatica, e dieci giovani professionisti di Addis Abeba, a testimonianza di un focus sulle nuove generazioni e sulla loro capacità di innovare.
Il workshop non si limita ad analizzare le più urgenti sfide climatiche a livello globale, ma si concentra sull’identificazione e la promozione di soluzioni basate su evidenze scientifiche.
Viene ribadita l’importanza di un approccio interdisciplinare, che integri competenze provenienti da diverse discipline, dalla biologia all’ingegneria, dall’economia alle scienze sociali, per affrontare le problematiche in modo olistico ed efficace.
Un punto focale del workshop è la riflessione sul ruolo delle donne nella lotta contro il cambiamento climatico.
Yalem Mekonnen, fellow della TWAS e docente all’Università di Addis Abeba, ha sottolineato come l’inclusione piena e attiva delle donne sia imprescindibile per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Le donne, custodi di conoscenze tradizionali e protagoniste in molte attività vitali per la sussistenza delle comunità, sono spesso penalizzate da disuguaglianze di genere che ne limitano il potenziale.

Il progresso, senza la loro partecipazione paritaria, rischia di essere incompleto e insostenibile.

La giornata conclusiva del workshop sarà dedicata all’alfabetizzazione climatica e all’educazione alla sostenibilità, con l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti e il pubblico più ampio sull’importanza di adottare stili di vita e pratiche più responsabili.
Si incoraggerà la condivisione di idee e strategie per promuovere l’educazione climatica a tutti i livelli, stimolando un impegno individuale e collettivo volto a costruire un futuro più resiliente e sostenibile per l’Africa e per il resto del mondo.
L’evento si configura quindi come un catalizzatore per un cambiamento profondo e duraturo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap