venerdì, 18 Luglio 2025
TriesteTrieste CronacaAllerta meteo gialla in Friuli Venezia...

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e rischio downburst

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’allerta meteo di livello giallo ha appena intercettato il Friuli Venezia Giulia, segnalando un’imminente fase di instabilità atmosferica destinata a interessare l’intera regione.

La Protezione Civile ha attivato il sistema di allerta, in vigore dalle ore 20:00 odierne fino alle 10:00 di domani, sollecitando la popolazione a monitorare costantemente l’evoluzione della situazione e a prestare attenzione a possibili disagi.

L’evento meteorologico è il risultato dell’intersezione tra un fronte freddo proveniente dall’Atlantico e masse d’aria umide e instabili convettate da correnti sudoccidentali intense.
Questo meccanismo, tipico delle transizioni stagionali, favorisce la formazione di nubi convettive e la genesi di precipitazioni a carattere temporalesco.
L’apporto di aria fredda in quota, previsto a breve, incrementerà ulteriormente l’instabilità, potenzialmente generando fenomeni di pioggia più organizzati e persistenti.

La sequenza temporale prevede un’intensificazione progressiva dell’instabilità a partire dalla serata odierna.
Le prime avvisaglie si manifesteranno nelle aree montane e prealpine, con piogge e temporali localmente intensi.

Successivamente, l’onda di maltempo si estenderà alle zone pianeggianti e costiere, interessando anche i centri abitati.
Il rischio di locali fenomeni intensi, caratterizzati da brevi ma violenti rovesci, grandine e raffiche di vento, non è da escludere.

È importante sottolineare che l’interazione tra l’umidità in ingresso e le correnti ascensionali potrebbe innescare anche fenomeni di downburst, ovvero abbassamenti improvvisi di aria a forte velocità, capaci di generare danni localizzati.

La configurazione sinottica suggerisce che l’evoluzione sarà dinamica, con possibili variazioni nella localizzazione e nell’intensità delle precipitazioni.
Si prevede un graduale miglioramento a partire da mercoledì, con l’afflusso di aria più secca e stabile che contribuirà a dissipare le nubi e a ridurre l’instabilità.

Nonostante il miglioramento, si raccomanda di mantenere alta l’attenzione e di seguire le comunicazioni ufficiali della Protezione Civile, in quanto l’evoluzione delle condizioni meteorologiche può presentare ancora elementi di incertezza.
La prudenza, in queste situazioni, è la miglior forma di prevenzione.

Ultimi articoli

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Rothoblaas sospende i rapporti con Israele: un gesto etico forte.

Rothoblaas, rinomata impresa altoatesina leader nel settore dell'edilizia in legno, ha recentemente assunto una...

Palermo, aggressione all’assessore: un atto di violenza che scuote la città.

Un episodio di inaudita violenza ha scosso la tranquillità di Palermo, culminando in un'aggressione...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -