sabato 4 Ottobre 2025
13.5 C
Trieste

Barcolana: Il Comune aperti le porte tra sicurezza e digitalizzazione.

Nel cuore pulsante del Villaggio Barcolana, sotto l’imponente scenario del Municipio, si apre oggi lo stand istituzionale del Comune di Trieste, un vero e proprio punto di riferimento per cittadini e visitatori durante la celebre manifestazione velica.

Quest’anno, la presenza comunale si distingue per un focus innovativo, che abbraccia la sicurezza urbana, l’alfabetizzazione digitale e il dialogo diretto con la comunità, orchestrato dal Servizio Informazione, Open Government e Comunicazione.

Lo spazio, concepito come una vetrina di servizi e iniziative, non si limita a esporre il lavoro della Polizia Locale, ma mira a decostruire l’immagine tradizionale, rendendola più accessibile e trasparente.
La campagna di sensibilizzazione contro le truffe, un problema sempre più diffuso, si propone di fornire strumenti pratici e consigli utili per proteggere i cittadini dalle ingannevoli tecniche dei truffatori.

Il ciclo di incontri informativi offrirà uno sguardo approfondito sulle attività quotidiane della Polizia Locale, svelando le sfide e le responsabilità che ne derivano, con particolare attenzione alle tecnologie di videosorveglianza impiegate per garantire la sicurezza pubblica.

Al di là della sicurezza, lo stand si configura come un laboratorio di competenze digitali.

Il progetto “Digitare Facile” si rivolge a tutti, dai meno esperti ai più smarriti, con l’obiettivo di superare il digital divide e rendere più accessibili i servizi online offerti dall’amministrazione comunale.

L’educazione alla mobilità, invece, intende promuovere comportamenti responsabili e sostenibili, incoraggiando l’utilizzo di mezzi alternativi all’auto privata e sensibilizzando sui temi della sicurezza stradale.

Un elemento di forte richiamo storico è rappresentato dall’esposizione di divise e mezzi utilizzati dalla Polizia Locale nel corso degli anni, un vero e proprio viaggio nella storia della sicurezza cittadina.
Giovedì 9 ottobre, lo stand sarà animato da attività didattiche interattive dedicate agli studenti delle scuole primarie, che avranno l’opportunità di conoscere da vicino gli strumenti e le tecniche utilizzate dagli agenti, trasformando l’incontro con le forze dell’ordine in un’esperienza formativa e coinvolgente.

L’atmosfera festosa del Villaggio Barcolana sarà arricchita domani dalla cerimonia di scoprimento del Batiscafo Trieste, un evento di rilevanza storica e scientifica che celebra l’ingegno e il coraggio dei pionieri dell’esplorazione oceanica, un’ulteriore testimonianza del legame indissolubile tra Trieste e il mare.
Lo stand comunale, in questo contesto, si configura come un punto di incontro tra tradizione, innovazione e impegno civico, un luogo dove la comunità può informarsi, partecipare e condividere esperienze, contribuendo a costruire una città più sicura, connessa e consapevole.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -