lunedì 28 Luglio 2025
30.7 C
Rome

Barcolana Lake Up: Sport, Natura e Friuli in Festa

Barcolana si espande: Lake Up, un omaggio all’acqua e al territorio friulanoDopo il consolidato successo di Grado e Lignano, la Barcolana, evento velico di fama mondiale e simbolo di Trieste, inaugura una nuova, entusiasmante avventura nell’entroterra friulano.
Barcolana Lake Up, in programma il 4 e il 5 ottobre sul Lago dei Tre Comuni e lungo il fiume Tagliamento, rappresenta un’ambiziosa estensione del brand, focalizzata non solo sulle competizioni veliche, ma sull’intera sfera degli sport outdoor e sull’esplorazione responsabile del patrimonio naturale e culturale del Friuli.

Più che una semplice regata, Lake Up si configura come un vero e proprio festival dedicato all’acqua e al territorio, un invito a riscoprire la connessione profonda tra il mare, i fiumi, i laghi, la montagna e le comunità che li abitano.

Due giorni intensi, percorsi attraverso esperienze immersive e attività adatte a tutte le età, dalla discesa in kayak alle cicloescursioni, dalla modellismo velico acrobatico alle performance di parapendio, creando un mosaico di emozioni e scoperte.
Il progetto, presentato a Trasaghis, testimonia l’impegno della Società Velica Barcola e Grignano nel promuovere un turismo sostenibile e diversificato.

“È da questi corsi d’acqua, dai fiumi e dai laghi, che il mare prende origine,” sottolinea Mitja Gialuz, presidente della società.

“Lake Up è un’occasione per elevare lo sguardo, per apprezzare la bellezza e il valore di questi luoghi spesso sottovalutati, e per celebrare il legame indissolubile tra l’uomo e l’ambiente.

“Sabato 4 ottobre, la pedalata non competitiva di 30 km, che collegherà Cavazzo, Bordano, Venzone e Trasaghis, offrirà un percorso panoramico attraverso paesaggi mozzafiato, mentre il Tagliamento sarà teatro di un’emozionante discesa in rafting e kayak, lungo un tratto di 8 km che da Pioverno si conclude a Ospedaletto.

Queste attività, pensate per essere accessibili a tutti i livelli di preparazione fisica, promuovono l’attività fisica all’aria aperta e la scoperta del territorio.

Domenica 5, il Lago dei Tre Comuni si trasformerà in un palcoscenico acquatico.

La prima Barcolana in miniatura vedrà protagonisti velisti amatoriali impegnati in una regata con imbarcazioni radiocomandate, un omaggio giocoso alla passione per la vela.
Parallelamente, la Speed Run di parapendio offrirà uno spettacolo adrenalinico, con piloti che sfideranno la gravità, disegnando traiettorie audaci tra il cielo e le guglie dei campanili, prima di atterrare dolcemente sulla superficie lacustre.
L’entusiasmo è palpabile tra i sindaci della zona, che vedono in Lake Up un’opportunità unica per rilanciare l’immagine del Friuli e promuovere un turismo più consapevole e rispettoso dell’ambiente.
Questo evento segna l’inizio di un percorso condiviso, volto a valorizzare il lago e la montagna friulana come destinazioni attrattive per tutto l’anno, capaci di coniugare sport, natura, cultura e sviluppo sostenibile.
Barcolana Lake Up non è solo un evento, ma un investimento nel futuro del territorio, un invito a vivere il Friuli in modo autentico e coinvolgente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -