mercoledì 1 Ottobre 2025
13.9 C
Trieste

Biolab, acquisizione strategica: FVS Sgr investe nel plant-based friulano

Nel panorama in evoluzione dell’industria alimentare italiana, si consolida un’operazione strategica che testimonia la crescente importanza del settore plant-based e l’impegno verso lo sviluppo delle piccole e medie imprese (PMI) regionali.
FVS Sgr S.

p.

A.

, società strumentale di Veneto Sviluppo e gestore del Fondo Sviluppo PMI 2, ha formalizzato un’acquisizione significativa di Biolab Srl, una realtà friulana specializzata nella produzione di alimenti a base vegetale.
L’operazione, volta a sostenere la crescita e l’espansione di Biolab, si è concretizzata attraverso la costituzione di una nuova società veicolo, Lion 2 Spa.

Quest’entità giuridica incarna un modello di partnership finanziaria, vedendo FVS detenere la quota maggioritaria (53%), mentre Banca Ifis, in qualità di co-investitore, si aggiudica una partecipazione di minoranza.

Un elemento cruciale di questa configurazione è la conferma dell’impegno del fondatore di Biolab, Massimo Santinelli, che continua a guidare l’azienda, affiancato da Itinera, anch’essa reinvestitrice nell’operazione.
L’iniziativa ha beneficiato del supporto finanziario di Sparkasse Cassa di Risparmio di Bolzano, che ha finanziato il piano industriale di Biolab, evidenziando la fiducia degli istituti di credito verso le prospettive di crescita dell’azienda.

Biolab, nata nel 1991 a Gorizia come laboratorio artigianale visionario ideato da Massimo Santinelli, si è evoluta in una delle realtà di riferimento nel mercato italiano degli alimenti biologici, vegetariani e, in particolare, plant-based.

L’azienda vanta un’organizzazione produttiva integrata, con tre stabilimenti situati a Gorizia e un quarto, acquisito nel 2025 a San Daniele del Friuli (Udine).

Questa struttura produttiva dà lavoro a un team di 150 dipendenti, testimoniando l’impatto economico locale generato dall’attività di Biolab.
L’investimento in Biolab rappresenta per FVS Sgr la settima operazione conclusa nell’ambito del Fondo Sviluppo PMI 2, un programma strategico volto a fornire capitale e supporto gestionale a imprese innovative e con elevato potenziale di crescita.

Questa iniziativa sottolinea l’importanza di investimenti mirati a sostenere la transizione verso un sistema alimentare più sostenibile e a valorizzare le eccellenze produttive regionali, contribuendo alla creazione di valore economico e occupazionale nel tessuto imprenditoriale del Friuli Venezia Giulia e non solo.

L’operazione si inserisce in un contesto di crescente domanda di alternative alimentari a base vegetale, un trend che consolida la posizione strategica di Biolab nel mercato e ne apre nuove opportunità di sviluppo e internazionalizzazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -