cityfood
cityeventi
martedì 4 Novembre 2025

Censimento 2022: Unità Mobile a Trieste per facilitare la partecipazione.

Il Comune di Trieste informa la cittadinanza riguardo alla disponibilità dell’Unità Mobile di Censimento, un servizio itinerante volto a facilitare la partecipazione al Censimento della Popolazione e delle Abitazioni 2022.

L’iniziativa, in corso fino al 7 novembre, mira a raggiungere anche i residenti che potrebbero avere difficoltà a recarsi agli uffici statici, garantendo un accesso diretto e personalizzato alle procedure di rilevazione.
L’Unità Mobile, dotata di personale qualificato, sarà operativa dalle ore 9:00 alle 13:00.
Oggi, martedì, si posizionerà in Piazza della Borsa, un punto nevralgico della vita cittadina, mentre giovedì 6 novembre sarà allestita in Piazza Sant’Antonio, un altro luogo di forte passaggio e visibilità.

Il Censimento, promosso dall’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica), rappresenta un pilastro fondamentale per la programmazione politica ed economica del Paese.
I dati raccolti alimentano politiche pubbliche in settori cruciali come l’istruzione, la sanità, le infrastrutture e i trasporti.

Un censimento accurato permette di allocare risorse in modo più efficiente e di rispondere in maniera più mirata ai bisogni specifici di ogni territorio.

Il Comune di Trieste ricorda che la partecipazione al Censimento è un dovere civico sancito dalla legge, un obbligo che riflette la responsabilità di ogni cittadino nei confronti della collettività.
Tuttavia, va ben oltre l’adempimento di un obbligo legale.

È un’occasione unica per contribuire attivamente alla costruzione di un quadro dettagliato e dinamico della realtà triestina.
I dati raccolti permettono di analizzare l’evoluzione demografica, le caratteristiche socio-economiche della popolazione, la composizione delle famiglie, il patrimonio abitativo e le condizioni di vita.
In caso di condizioni meteorologiche avverse che ne impediscano l’operatività in sicurezza, le uscite dell’Unità Mobile saranno temporaneamente sospese.

Per informazioni dettagliate sulle modalità di compilazione del questionario, le scadenze e le procedure, si invita la cittadinanza a consultare il sito web dell’ISTAT: https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni.
La collaborazione di ogni cittadino è essenziale per garantire il successo dell’iniziativa e per fornire alle istituzioni gli strumenti necessari a costruire un futuro migliore per Trieste e per l’Italia.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap