cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Codroipo: Inaugurato il Primo Ospedale di Comunità del Friuli VG

A Codroipo, cuore del Friuli Venezia Giulia, si inaugura un nuovo paradigma nell’assistenza sanitaria: il primo Ospedale di Comunità regionale.
Questa struttura, più che un edificio, rappresenta un investimento strategico nella resilienza del sistema sanitario e un passo cruciale verso un modello di cura decentralizzato e incentrato sulla persona.

Con una capacità complessiva di 40 posti letto, distribuiti in aree dedicate all’hospice (12 posti) e all’accoglienza permanente specializzata (8 posti), l’ospedale si propone come punto di riferimento per la gestione di pazienti con esigenze complesse e croniche, alleggerendo al contempo la pressione sugli ospedali di riferimento.
L’iniziativa, sostenuta da un investimento totale di 9,3 milioni di euro, in gran parte provenienti dai finanziamenti regionali, testimonia l’impegno concreto dell’amministrazione a rimodellare il sistema sanitario.

Un contributo significativo, pari a 2,7 milioni di euro, deriva dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sottolineando l’importanza di questa infrastruttura nel contesto nazionale di modernizzazione e riorganizzazione dei servizi sanitari.

I lavori, avviati nel novembre 2022, hanno dimostrato un’efficienza notevole, rispettando rigorosamente le tempistiche previste.
L’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, ha sottolineato durante la cerimonia inaugurale che questo risultato non è semplicemente un’apertura di un ospedale, ma un momento di svolta per l’intero sistema sanitario regionale.
La struttura incarna la transizione verso un modello in cui gli ospedali “hub” si concentrano sulle patologie acute e urgenti, mentre le attività di cura a lungo termine, la riabilitazione e il supporto ai pazienti cronici vengono progressivamente trasferiti sul territorio.

Questa evoluzione è pienamente allineata al Decreto Ministeriale 77/2022, un documento fondamentale che definisce le linee guida per la riforma dell’assistenza sanitaria territoriale in Italia, promuovendo un approccio più integrato e vicino al cittadino.

L’ospedale di comunità di Codroipo si inserisce in un ecosistema più ampio di servizi sanitari e sociosanitari, che include la prossima realizzazione di Case di Comunità e di Centrali Operative Territoriali.
Queste nuove strutture lavoreranno in sinergia per garantire una continuità assistenziale senza interruzioni, facilitando l’accesso alle cure e ottimizzando l’utilizzo delle risorse disponibili.
La collaborazione tra Regione, ASUFC (Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale), le amministrazioni comunali e i professionisti sanitari è stata determinante per il successo di questa iniziativa, dimostrando la capacità di lavorare insieme per il bene della comunità.

La realizzazione dell’ospedale di Codroipo non è solo un’opera edile, ma un esempio di progettazione all’avanguardia, che integra elevati standard funzionali, prestazionali e di sicurezza, inclusa la conformità antisismica e la compatibilità ambientale.

L’infrastruttura è concepita per rispondere alle esigenze di una popolazione in evoluzione, promuovendo un approccio proattivo alla salute e al benessere, e gettando le basi per una rete assistenziale territoriale capillare e efficiente in tutto il Friuli Venezia Giulia.
Questo modello, replicabile in altre aree del territorio, rappresenta un investimento nel futuro della sanità regionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap