cityfood
cityeventi
martedì 18 Novembre 2025

Coop Alleanza 3.0: Supermercati come rifugio contro la violenza sulle donne

Coop Alleanza 3.0 e la rete dei Punti Viola: un impegno concreto contro la violenza di genereTrentanove supermercati di Coop Alleanza 3.0 si trasformano in presidi di sicurezza e supporto per le donne che vivono condizioni di vulnerabilità, diventando parte integrante della rete nazionale dei Punti Viola, un’iniziativa in collaborazione con DonneXStrada.

Questo progetto innovativo ridefinisce il ruolo dei luoghi di prossimità, trasformandoli in veri e propri anelli cruciali di un sistema di aiuto capillare e accessibile.

La forza di questo modello risiede nella formazione di seicento addetti dei punti vendita, sottoposti a un percorso intensivo condotto da psicologhe ed esperti legali dell’associazione DonneXStrada.

Questa preparazione specializzata permette al personale di riconoscere i segnali di pericolo, offrire assistenza immediata e indirizzare le donne verso i servizi di supporto disponibili, estendendosi ben oltre la semplice informazione sul numero antiviolenza 1522.
L’obiettivo è creare un ambiente di fiducia e sicurezza, dove le donne possano chiedere aiuto senza timore di giudizio o ritorsioni.
L’iniziativa, attualmente attiva in Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo e Puglia, testimonia un approccio proattivo e diffuso nella lotta contro la violenza di genere.

Questo impegno si radica in una visione più ampia della cooperativa, che si traduce in misure concrete previste dal contratto integrativo.

Coop Alleanza 3.0 offre infatti aspettative retribuite fino a tre anni per le donne vittime di violenza, garantisce 90 giorni di permesso retribuito aggiuntivo per percorsi di protezione e facilita il trasferimento in altri punti vendita, tutelando così la sicurezza e la stabilità lavorativa delle donne coinvolte.
Il progetto si evolve ulteriormente grazie a una collaborazione sperimentale con la Fondazione Cecchettin. Insieme a Coop Reno, è stato avviato un progetto pilota di educazione alle relazioni che coinvolge 150 dipendenti, promuovendo una cultura del rispetto e della parità di genere all’interno dell’azienda.

Questo approccio educativo mira a prevenire la violenza, agendo sulle cause profonde del fenomeno.
L’impegno di Coop Alleanza 3.0 si concretizza anche attraverso l’iniziativa “Dire, fare, amare”, un progetto di mobilitazione contro la violenza di genere.
In questo contesto, è stata realizzata una borsa di stoffa intitolata “Una borsa, una vita”, che riporta un disegno realizzato da Giulia Cecchettin, la giovane vittima di un tragico femminicidio.

Per ogni shopper venduta, il 50% del ricavato sarà devoluto alla Fondazione che porta il suo nome, sostenendo così progetti a favore delle donne vittime di violenza e promuovendo la memoria di Giulia.

In definitiva, l’iniziativa rappresenta un modello virtuoso di responsabilità sociale d’impresa, che coniuga l’attenzione alla sicurezza delle persone con un forte impegno etico e sociale.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap