giovedì, 3 Luglio 2025
TriesteTrieste CronacaFaro della Musica: Trieste tra Sinfonia,...

Faro della Musica: Trieste tra Sinfonia, Innovazione e Bicentenario.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Faro della Musica, Festival di Trieste, si accende per la sua terza edizione (5-14 settembre 2025), proponendo un percorso sinfonico e sperimentale che interroga i confini tra passato e futuro. Oltre a consolidare un’identità triestina profondamente radicata nella tradizione musicale europea, l’evento ambisce a diventare un laboratorio di idee, un crocevia di generi e tecnologie che ridefiniscono il concetto stesso di performance musicale.Sotto l’egida della Società dei Concerti Trieste e con il supporto del Comune, il festival offre un decennio di eventi che spaziano dalle imponenti orchestrazioni sinfoniche a formazioni da camera intimiste, dalle sonorità classiche a quelle elettroniche più avanguardistiche. La Fondazione Teatro Lirico G. Verdi di Trieste e l’Imperial Orchestra di Vienna, diretti da maestri di chiara fama come Hartmut Haenchen, Alessio Colautti e Luka Hauser, offriranno un programma di ampio respiro, mentre il Quartetto New Era, arricchito dal clavicembalo di Marco Seco e dall’ensemble Il Pomo d’Oro guidato da Francesco Corti, esplorerà le sfumature più raffinate della musica da camera.Il panorama solistico si arricchisce con la presenza di interpreti di fama internazionale: Maxim Vengerov, Polina Osetinskaya, Jan Lisiecki e Vadym Kholodenko incanteranno il pubblico con la loro arte. Ma il Faro della Musica non si limita a celebrare il canone classico; al contrario, abbraccia l’innovazione, con incursioni nella musica elettronica che si fondono con installazioni visive immersive nel suggestivo scenario del Civico Museo Sartorio e con la performance “Traces – The No Way Experience”, un dialogo tra clarinetto, sintetizzatore modulare e live visuals.L’anteprima assoluta del 7 settembre al Generali Convention Center rappresenta un momento cruciale: Maxim Vengerov e Polina Osetinskaya, nell’ambito di “Tour Live Music”, offriranno un’esperienza sinestetica. L’esecuzione di “La Tzigane” di Ravel si trasformerà in un “living film”, un’opera audiovisiva realizzata in diretta e potenziata dall’intelligenza artificiale, che amplierà la narrazione musicale e la sua resa visiva.Per Marco Seco, Direttore Artistico, il festival è un’opportunità per creare un dialogo continuo tra passato e futuro. Il cartellone celebrerà il bicentenario di Johann Strauss e il centesimo cinquantesimo anniversario di Maurice Ravel, con omaggi dedicati ai loro capolavori. L’amatissima “Hausmusik”, che porta la musica nelle case private, nei luoghi storici e nelle sedi istituzionali di Trieste – dal Caffè San Marco al Conservatorio Tartini, fino alla sede Rai FVG – continuerà a creare un’atmosfera intima e coinvolgente. E, come ogni anno, la Casa della Musica 55 ospiterà eventi dedicati ai più piccoli, per avvicinare i giovani al mondo della musica in modo giocoso e stimolante. Il Faro della Musica si configura, così, come un vero e proprio ecosistema culturale, in cui la tradizione e l’innovazione si incontrano per illuminare il futuro della musica.

Ultimi articoli

Consolato USA a Firenze: garanzia per gli studenti americani.

L'annuncio, pronunciato a Roma durante le celebrazioni del 4 luglio, risuona come una garanzia...

Tribunali USA frenano le restrizioni all’asilo: scontro con la Casa Bianca

La decisione di un tribunale federale americano ha interrotto bruscamente una direttiva presidenziale volta...

Neutralità climatica in Europa: un obiettivo pragmatico e controverso.

La corsa alla neutralità climatica in Europa si fa più complessa, ma assume contorni...

Guerra Commerciale USA: Tensioni, Ristrutturazioni e Nuovo Ordine Mondiale

La Crisi Commerciale Globale: Tensioni, Ristrutturazioni e la Nuova Geopolitica degli ScambiL'imminente scadenza del...

Ultimi articoli

Consolato USA a Firenze: garanzia per gli studenti americani.

L'annuncio, pronunciato a Roma durante le celebrazioni del 4 luglio, risuona come una garanzia...

Neutralità climatica in Europa: un obiettivo pragmatico e controverso.

La corsa alla neutralità climatica in Europa si fa più complessa, ma assume contorni...

Tribunali USA frenano le restrizioni all’asilo: scontro con la Casa Bianca

La decisione di un tribunale federale americano ha interrotto bruscamente una direttiva presidenziale volta...

Ucraina-USA: Sospensione Aiuti, Ridefinizione Partnership Strategica

La complessa e dinamica partnership strategica tra Ucraina e Stati Uniti si trova attualmente...

Guerra Commerciale USA: Tensioni, Ristrutturazioni e Nuovo Ordine Mondiale

La Crisi Commerciale Globale: Tensioni, Ristrutturazioni e la Nuova Geopolitica degli ScambiL'imminente scadenza del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -